REDAZIONE PONTEDERA

Sfila il nuovo Pontedera tra applausi e cori

Festa allo stadio Mannucci. Staff e squadra si presentano ai tifosi granata e alla città. E non mancano gli appelli per la futura stagione

Il Pontedera (squadra) chiama, Pontedera (città) risponde. Era un’atmosfera carica di grande entusiasmo quella di ieri sera allo stadio Mannucci, dove una nutrita presenza di ultras e "semplici" tifosi ha fatto da potente cornice alla presentazione della squadra granata edizione 2022-23. Guidato dalla sapiente e ormai navigata conduzione della sempre apprezzata Carolina Pucci e di Maurizio Bolognesi, carismatico direttore di Radio Bruno, tutto trasmesso in diretta da 50Canale (flash mob iniziale compreso), l’universo-Pontedera ha sfilato davanti alla platea regalando due ore di applausi e sogni al popolo granata. Come da copione, dopo i ringraziamenti alla scuola pontederese Bohemians Musical Academy, la prima passerella è stata occupata dalla "specialissima" squadra della Quarta categoria, allenata da Daniele Micheletti, formata da calciatori con disabilità intellettivo-relazionale e patologie psichiatriche.

La ribalta successiva è stata spesa per spiegare cosa sono gli e-sports, cioè i giochi di sport attraverso i video, per i quali dal 2019 la Lega pro ha iniziato a sensibilizzare i club. Così anche la società granata si è fatta trovare pronta allestendo una squadra di gamer, composta da Salvatore di Maria, Mattia di Maria e Claudio Lenzi, intervenuti ai microfoni. Quindi è arrivato l’atteso momento-clou della serata con la presentazione della compagine granata, affidata alle cure di Pasquale Catalano e del suo staff e composta da 29 elementi tra riconfermati (nove), nuovi arrivati (dieci, fra i quali l’ultimo arrivato, il difensore Riccardo Baroni, in prestito dal Modena) e aggregati (dieci). La presenza del sindaco Matteo Franconi è stata la ceralacca sull’unione forte tra il club presieduto da Piero Gradassi e l’ amministrazione comunale, con il primo cittadino salito sul palco così come Catalano e il direttore sportivo Moreno Zocchi per interventi molto apprezzati a conferma della volontà di regalare alla piazza altri campionati di Serie C densi di soddisfazioni e con un progetto almeno triennale.

Ma tanti applausi sono stati rivolti anche a Carlo Barsotti, storico fondatore della tifoseria organizzata pontederese e che è potuto tornare finalmente a rivedere il "suo" Pontedera dopo 14 mesi trascorsi in una struttura riabilitativa dopo una brutta caduta. Barsotti nel suo intervento ha invitato tutti i tifosi, in particolare le giovani leve, a sostenere la squadra e a popolare non solo la gradinata nord nella gara casalinghe, ma anche a seguire i granata in trasferta. Vedremo dal 28 agosto se il suo appello sarà stato raccolto...

Stefao Lemmi