
La presentazione del terzo Trofeo Romano Fogli in Comune a Santa Maria a Monte
SANTA MARIA A MONTE E’ il sottotitolo "classe e lealtà mondiali" a contraddistinguere il terzo Trofeo Romano Fogli, in programma sabato e domenica, per ricordare l’indimenticato campione di calcio di Santa Maria a Monte. Classe e lealtà mondiali oggi sempre più rare. E aggiungiamoci pure la correttezza – altra dote in cui Romano eccelleva – che oggi manca persino ai genitori se, come accaduto nei giorni scorsi, un padre si rende responsabile dell’aggressione di un quattordicenne della squadra avversaria di quella del figlio. Ce ne vorrebbe qualche decina di Romano Fogli da Santa Maria a Monte per far capire a certe teste... calde cosa vuol dire giocare a calcio, saper perdere e saper vincere con classe e lealtà.
La terza edizione del Trofeo Romano Fogli – in programma sabato 6 e domenica 7 settembre allo stadio Gabriele Di Lupo di Santa Maria a Monte – è stata presentata ieri mattina nella sala consiliare dalla sindaca Manuela Del Grande, insieme all’assessore allo sport Romano Nieri, al consigliere delegato agli impianti sportivi Johann Bontà e agli assessori Maurizio Lucchesi, Laura Falorni e Roberto Michi, Mirko Fogli, figlio di Romano e Marco Del Papa, direttore generale del Santa Maria a Monte calcio. Il trofeo vedrà impegnate le squadre under 15 di Atalanta, Bologna, Empoli e Pisa. Il programma prevede alle 16 di sabato la prima semifinale Bologna-Empoli, alle 18 Atalanta-Pisa. Domenica mattina alle 9,30 la finale per il terzo e quarto posto tra le perdenti delle semifinali di sabato e alle 11 la finalissima. La competizione vede impegnate squadre under 15, tre di giovanili di compagini di serie A (Atalanta, Bologna e Pisa) e una di serie B (Empoli) e settori giovanili tra i più importanti d’Italia.
Di Romano Fogli sono state ricordate soprattutto l’umiltà e l’attaccamento a Santa Maria a Monte, dove ha sempre mantenuto legami fortissimi, oltre che la residenza anche quando è stato lontano nelle varie esperienze come calciatore prima e allenatore poi a Torino, Bologna, Milano, Catania e poi Siena, Livorno, Firenze e altre. L’organizzazione del trofeo è stata curata da Mirko Fogli, figlio di Romano, in collaborazione con il Comune di Santa Maria a Monte e il Santa Maria a Monte Calcio. Le società contattate, ha detto Mirko Fogli, hanno aderito immediatamente all’invito a partecipare al torneo dedicato al grande ex calciatore scomparso il 21 settembre del 2021 nella sua Santa Maria a Monte. Il trofeo Fogli è stata anche l’occasione per apportare migliorie allo stadio Di Lupo che fa parte del complesso degli impianti sportivi di Santa Maria a Monte dedicate a Fogli che da qui partì giovanissimo per una carriera eccezionale, fino alla coppa dei campioni e all’intercontinentale e alla nazionale.
g.n.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su