ANTONIO MANNORI
Sport

Ciclismo. Grandi eventi: Giro delle due province e Pisa-Volterra. Domani a Marciana di Cascina e domenica gli Allievi

Due grandi eventi ciclistici in provincia nel fine settimana. Domani (sabato) a Marciana di Cascina, l’84° Giro delle Due Province...

La vittoria di Vesco nel 2024

La vittoria di Vesco nel 2024

Due grandi eventi ciclistici in provincia nel fine settimana. Domani (sabato) a Marciana di Cascina, l’84° Giro delle Due Province classica nazionale per élite e under 23 con un numero record di iscritti (195 di 29 squadre); domenica gli allievi nella Pisa-Volterra che celebra il trentennale e il decimo Memorial Ettore Stefanucci con l’arrivo nella splendida Piazza dei Priori a Volterra.

Dilettanti: una sfida da non perdere patrocinata dal Comune di Cascina e organizzata dall’A.C Marcianese. Tante squadre si daranno battaglia su quattro giri con la salita del Termine di Buti, per un totale di 151 km. In gara le formazioni nazionali più forti tra le quali spiccano Biesse Carrera, Padovani, Trevigiani, la toscana Hopplà, oltre al team inglese della Zappi Racing. L’anno scorso s’impose il giovane Leonardo Vesco; il via previsto alle 13,30 da Giovanni Calzature in via N. Sauro a Cascina, l’arrivo a Marciana su via P. Savi dopo le ore 17 con diretta televisiva su 50 Canale a partire dalle ore 16.

Allievi: La Pisa-Volterra-Memorial Ettore Stefanucci celebra i 30 anni dalla sua prima edizione con l’arrivo nel centro storico di Volterra in Piazza dei Priori. È la prima volta che avviene in un luogo meta sempre di turisti e che in passato ha ospitato gli arrivi di gare di categoria superiore. Una competizione tra le più importanti del calendario allievi alla quale sono iscritti 113 corridori non solo di società toscane ma anche alcune formazione quotate in campo nazionale con la formazione laziale della Coratti intenzionata a vincere la corsa. Sarà una sfida tutta da seguire nel tratto finale in salita che porta da Saline al traguardo di Volterra con la compagine toscana della Iperfinish di Fucecchio che vanta nella stagione già 16 vittorie. Il ritrovo presso il ciclodromo di Coltano e la partenza ufficiale alle 9,30 dopo 500 metri di trasferimento dalla località di Biscottino, quindi il passaggio da Vicarello, Cenaia, Ponsacco, Bivio Soiana, la salita di Terricciola a metà percorso, La Sterza, la Bacchettona, quindi Saline e Volterra per complessivi 75 chilometri.

Antonio Mannori

Continua a leggere tutte le notizie di sport su