STEFANO LEMMI
Sport

Bentornato Pontedera. Prima in casa, c’è l’Arezzo

Menichini: "Ci sarà da soffrire, ma lo sappiamo. Loro puntano in alto". Il presidente Millozzi ai tifosi: "Abbiamo bisogno del vostro sostegno". .

Menichini: "Ci sarà da soffrire, ma lo sappiamo. Loro puntano in alto". Il presidente Millozzi ai tifosi: "Abbiamo bisogno del vostro sostegno". .

Menichini: "Ci sarà da soffrire, ma lo sappiamo. Loro puntano in alto". Il presidente Millozzi ai tifosi: "Abbiamo bisogno del vostro sostegno". .

La prima al Mannucci è anche la più complicata, almeno sulla carta. Il Pontedera, che intanto ha preso l’attaccante Giuseppe Battimelli, classe 2005, 10 presenze e 2 gol nel Taranto (ma è del Bologna), ospita infatti l’Arezzo, squadra che si è conquistata i galloni di favorita alla vittoria del girone con una campagna acquisti sontuosa. Un ruolo che l’allenatore granata Leonardo Menichini ha fin da subito riconosciuto agli amaranto: "Hanno formato praticamente due squadre, entrambe veramente forti e con le quali possono puntare alla promozione. Anche perché mancando quest’anno Pescara, Entella, e con la Ternana in difficoltà, sono la più seria candidata alla vittoria finale". Il fatto che lo scontro con la corazzata di Bucchi arrivi alla 2a giornata, quando solitamente il motore di una squadra non è ancora nel pieno dei giri, e che quindi il gap sia magari ridotto, non convince il tecnico del Pontedera: "Non si possono fare previsioni su cose astratte, e comunque in una partita può succedere di tutto. Noi ce la giocheremo con i nostri principi, il nostro modo di stare in campo. Vogliamo fare bene, poi il risultato dipende da tanti fattori. Contro la Torres, rianalizzando i dati, abbiamo fatto un’ottima gara, ma senza raccogliere niente. Con l’Arezzo servirà una prestazione perfetta come attenzione e determinazione. Ci sarà da soffrire, ma lo sappiamo. D’altronde l’obiettivo stagionale dei nostri avversari è palese: anche se non lo dichiarano per scaramanzia, non si allestisce una squadra del genere se non si punta al massimo". Per provare a smuovere la classifica dopo il k.o. di Sassari, il presidente Simone Millozzi chiede il supporto dei tifosi: "La presenza del pubblico è da sempre un elemento determinante, capace di trasmettere energia e motivazione ai giocatori. Perciò rivolgo un sincero invito a tutti i nostri tifosi: vi aspettiamo numerosi allo stadio per sostenere la squadra. Il vostro entusiasmo, la vostra voce e la vostra presenza sono fondamentali. Siete voi a dare calore e significato ad ogni partita. Siete voi a trasformare una gara in casa in una emozione indimenticabile e il vostro sostegno sarà, come sempre, il nostro valore aggiunto". E un appello arriva anche dal sindaco Matteo Franconi e dall’assessore allo sport Mattia Belli: "La nostra squadra si appresta a vivere l’emozione del debutto in casa, portando in campo i colori e l’orgoglio della città. Vogliamo esprimere vicinanza a giocatori, staff e tifosi: il loro impegno, la passione e la dedizione sono un esempio per chiunque. Invitiamo tutta la comunità a sostenere i nostri ragazzi, perché ogni partita è anche un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza e di unità cittadina. Forza Pontedera". Detto che Pietra è stato ceduto al Carpi, saranno nella lista anche Ianesi e Manfredonia, mentre resta in forse Migliardi. Inizio alle 21, dirige Burlando di Genova, con il "debutto" del FVS.

Probabile formazione (4-2-3-1): Vannucchi; Perretta, Corradini, Vona, Tempre; Milazzo, Ladinetti; Vitali, Scaccabarozzi, Bassanini; Herculano.

Stefano Lemmi

Continua a leggere tutte le notizie di sport su