Con i primi di giugno si concludono le attività didattiche e le visite guidate nelle strutture museali di Volterra promosse e realizzate dal personale delle cooperative Itinera e coop.Culture in collaborazione con il Comune. Sono circa 1200 bambini che hanno partecipato ai percorsi educativi a tema proposti all’interno dell’offerta didattica ‘Coloriamoci di Rosso’. Gli incontri si sono svolti in pinacoteca, al teatro romano, all’eco-museo dell’alabastro, all’acropoli, a Palazzo dei Priori e al museo Guarnacci, dove le classi hanno potuto svolgere attività pratiche di laboratorio nella nuova sala didattica attrezzata. Tra le attività più richieste, l’itinerario archeologico. Molto partecipate anche le attività volte a approfondire le tecniche di lavorazione degli antichi etruschi per realizzare gioielli con realizzazione di un manufatto finale.
CronacaVisite guidate tra le eccellenze
Visite guidate tra le eccellenze
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Terme, acque agitate: "Andamento 2023 buono. Il problema è il pregresso"
Cronaca
Cinque giornate per imprenditori. Cric colma il vuoto di formazione
Cronaca
Ponte sull'Usciana a Santa Maria a Monte: Interrogazione in Provincia per la Sicurezza
Cronaca
Caso cimitero Pontedera: accuse gravi, sì alle indagini
Cronaca
Ascensori del Cencione a San Miniato: guasti e disagi, "Così non si può andare avanti"