REDAZIONE PONTEDERA

Sport, una nuova “casa“: "Opera che colma un gap"

Santa Luce, inaugurato l’impianto polivalente. Investiti 360mila euro "Al servizio delle scuole e degli atleti. Farà da cerniera con il resto del paese".

Inaugurato ieri mattina il nuovo impianto polivalente realizzato dal Comune di Santa Luce e finanziato dalla Regione Toscana. Lavori che hanno visto la trasformazione del vecchio campino in una moderna struttura a servizio, in particolare, del vicino villaggio scolastico. Il manto è di materiale sintetico ma ecologicamente compatibile adatto per tennis e calcetto. Il costo complessivo, compresi i lavori per la ristrutturazione del parcheggio, supera i 360mila euro. "Si tratta di un’opera attesa e importante per la nostra comunità – ha commentato Giamila Carli, sindaca di Santa Luce –. Completerà l’offerta formativa delle vicine scuole e amplierà la possibilità di fare sport anche nei nostri paesi collinari, riducendo il gap con le aree costiere più densamente popolate. Dal punto di vista urbanistico il campo polivalente fa da cerniera tra gli edifici scolastici e il resto del paese, completando le ristrutturazioni eseguite negli ultimi tre anni: la trasformazione dell’ex-pallaio in sala polivalente, la realizzazione del Belvedere Menichini, il rifacimento dell’arredo urbano nella piazza sul retro del Municipio e la costruzione del parcheggio lungo via Berlinguer". Il nuovo campo è stato intitolato a Gino Strada, il medico fondatore di Emergency. "Il nostro auspicio – spiega la scelta la sindaca – è che il suo ricordo alimenti la crescita dei giovani cui l’impianto è destinato, facendo maturare in loro la consapevolezza del bene supremo rappresentato dalla pace e del valore universale del diritto alle cure".

"Un investimento sulla salute, la socialità e il benessere dei cittadini – ha detto il presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo –. Intitolare questa struttura a Gino Strada mi rende ancora più orgoglioso di quelli che sono i valori della nostra Toscana. Una bellissima occasione per ricordare che la Camera ha appena votato per la riforma che modifica l’articolo 33 della Costituzione e inserisce lo sport nella nostra Carta fondamentale riconoscendone "il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico in tutte le sue forme". Una notizia importante che ci chiama a lavorare sempre di più per sostenere le tante realtà che, in questo settore, sono impegnate sul territorio per aiutare a crescere le nostre ragazze e i nostri ragazzi".