ILENIA PISTOLESI
Cronaca

"Sarà un parco rispettoso dell’ambiente"

L’azienda Fera che ha in progetto 7 torri sul territorio tra Santa Luce e Chianni risponde alle perplessità dei due sindaci

di Ilenia Pistolesi

Un parco eolico di 7 aerogeneratori tra i crinali di Chianni e Santa Luce. Un progetto che porta la firma di Fabbrica Energie Rinnovabili Alternative (Fera), la cui documentazione è stata di recente pubblicata sul bollettino della Regione Toscana. ‘Vento di luce’, così è stato ribattezzato il progetto che prevede la realizzazione di sette torri eoliche dell’altezza di 168 metri: tre le pale che andrebbero a ricadere nel Comune di Santa Luce, quattro quelle previste nel campanile di Chianni.

L’idea al momento ha trovato tiepidi consensi (se non addirittura forti ostruzionismi) da parte delle amministrazioni comunali interessate, che hanno già presentato le proprie osservazioni sotto il profilo dell’impatto ambientale, visivo ed acustico del nuovo parco. Ma vediamo il progetto raccontato dalla stessa società Fabbrica Energie Rinnovabili Alternative.

"In primis, il progetto attuale nasce come evoluzione di due soluzioni progettuali precedenti avviate nel 2010 che, pur avendo già ottenuto la positiva valutazione di compatibilità ambientale da parte della Regione Toscana, non sono state realizzate causa l’opposizione delle amministrazioni locali. La nostra azienda - prosegue Fera – da sempre attenta ai temi di impatto ambientale e paesaggistico, grazie ad un positivo confronto con le amministrazioni locali ed all’utilizzo dei più recenti sviluppi tecnologici, ha progettato una nuova soluzione che prevede una riduzione del numero di aerogeneratori, l’impiego di turbine più silenziose , ed un collocamento più distante dai centri abitati".

Dunque le torri eoliche che svetteranno in questo fazzoletto di terra che dalla Valdera declina verso le Colline Pisane avranno un’altezza minore, un minor impatto visivo tanto che, secondo gli studi condotti, le sette torri non dovrebbero essere visibili dai centri abitati di Santa Luce e di Chianni.

Al momento la tempistica per veder posata la prima pietra del parco eolico è avvolta da una nebulosa, considerati i passaggi che ancora dovranno essere effettuati in Regione. E sarà proprio il governo fiorentino a decidere e ad emettere il verdetto finale sul parco eolico. Per quanto riguarda la decisione regionale di non avviare una procedura di valutazione di impatto ambientale, Fera precisa che "si tratta di una decisione che può prendere esclusivamente la Regione in base alle procedure autorizzate in essere. Da parte nostra, sono stati inviati tutti gli elaborati tecnici per le valutazioni a livello ambientale e sul monitoraggio dell’avifauna".