ILENIA PISTOLESI
Cronaca

"Per Crv profonda trasformazione"

La banca nomina il nuovo direttore generale, Stefano Pitti che svela il piano strategico triennale

di Ilenia Pistolesi

Stefano Pitti è stato nominato nuovo direttore generale della Cassa di Risparmio di Volterra, dopo aver rivestito il ruolo di vice direttore generale dal 2017. Il nuovo direttore, dal 1995 in Crv, assume la guida della banca in un momento di cambiamento. "Intendo in primo luogo ringraziare il consiglio per la fiducia accordata e al tempo stesso tutti i colleghi con i quali in questi anni ho avuto l’opportunità di collaborare e da ciascuno dei quali ho avuto modo di apprendere qualcosa di importante. Assumo la guida della Cassa in un momento di profonda trasformazione - dice Pitti - imposta dalle dinamiche che stanno interessando tutto il sistema bancario, alla ricerca di un equilibrio tra le spinte verso nuove aggregazioni e fusioni, chiusure di sportelli, riduzione del personale e il ruolo di banca di prossimità e del territorio che da sempre contraddistingue la Cassa".

Pitti entra nel vivo del nuovo piano Crv. "Il nuovo piano strategico 2021-2025 approvato dal cda è volto a rendere sostenibile l’attività della Cassa nell’attuale contesto di tassi di interesse ancora schiacciati verso lo zero e scenari economici e dei mercati finanziari ancora incerti a causa del proseguimento della pandemia. Per questo, in linea con quanto tutto il sistema bancario sta facendo, oltre ad una ristrutturazione degli uffici della sede, è stata prevista la chiusura di alcuni bancomat ,visto il sempre maggiore utilizzo della moneta elettronica e le prossime maggiori restrizioni in materia di pagamenti in contante, e di alcune filiali". Alla chiusura dell’agenzia 1 di Volterra faranno seguito a gennaio le chiusure della filiale di Venturina e dell’agenzia di Bientina, l’agenzia di Ponteginori per il momento non sarà chiusa ma sarà sperimentato un nuovo orario di apertura dello sportello, per raggiungere gli obiettivi di risparmio di costo e mantenere un servizio. Su altre due agenzie sono in corso valutazioni per una possibile chiusura o ridimensionamento di orario. "Tra le ulteriori linee del nuovo piano - prosegue Pitti - è previsto un ulteriore ampliamento e potenziamento dei servizi di consulenza a famiglie e imprese, come consulenza finanziaria, assicurativa, previdenziale, consulenza alle piccole e medie imprese per sfruttare le opportunità dell’internazionalizzazione, dell’ecobonus, del Pnrr, il continuo aggiornamento della gamma prodotti e servizi offerti in collaborazione con importanti partners italiani ed esteri e una maggiore digitalizzazione dei processi per permettere ai clienti di entrare in contatto con la Cassa quando, come e dove vogliono (home banking, App, filiale virtuale). Il continuo miglioramento della professionalità e competenza del personale è l’altro importante caposaldo del piano – conclude Pitti - un personale che con la capacità di consulenza rappresenta il punto di forza della Cassa, per questo sono previsti importanti investimenti in formazione in modo da affrontare le sfide del nuovo contesto di mercato".