REDAZIONE PONTEDERA

"Nuova casa per la ginnastica"

La società sportiva ha vinto il bando per gestire la struttura 5 anni "Finalmente luogo idoneo"

La Ginnastica Ponsacco trova casa nella nuova palestra dei Poggini. La fine del 2021 coincide con il momento dei bilanci, dopo un periodo difficile eppure pieno di soddisfazioni. L’ultimo successo lo hanno ottenuto al Trofeo Winter Edition 2021, organizzato dalla federazione ginnastica d’Italia: Erica Bacci (2007) campionessa nazionale, Asia Gola (2006) medaglia d’argento, Caterina Casarosa (2003) bronzo e Alisia Bellini (2010) medaglia d’oro alla specialità cerchio. Torneo al quale hanno partecipato, rientrando nelle prime 10: Rebecca Degl’Innocenti, Lisa Cecconi, Laura Cavallini, Francesca Fiorentini e Giulia Gemignani. Incontriamo il presidente dell’associazione (nella foto).

Marcello Tolomei, che effetto fa trovarsi in questa palestra?

"La Ginnastica Ponsacco nasce nel 1978 per la passione di un gruppo di giovani ed è basata sul volontariato. Ha avuto nel tempo molte sedi, in un crescendo di dimensioni e qualità dei servizi offerti. Quest’anno è arrivata una bellissima novità: a seguito della pubblicazione del bando comunale per la gestione della nuova palestra dei Poggini, la società ha partecipato alla gara e alla fine è riuscita ad aggiudicarsi la gestione per 5 anni. Ci siamo trasferiti nella nuova sede realizzando così dopo oltre 40 anni il sogno di avere una palestra veramente idonea per tutte le nostre attività". Quali sono i numeri della palestra?

"Sono 1000 i metri quadri del piano palestra cosa che consente lo svolgimento contemporaneo di ginnastica artistica e ritmica. Dispone di tutte le attrezzature comprese le buche paracadute riempite di cubi di gommapiuma che consentono l’allenamento dei più piccoli atleti con la massima sicurezza. La ripresa delle attività sta portando un gran numero di bambine e bambini in palestra, oltre 200. E poi c’è la ginnastica verde per la popolazione meno giovane".

Quali sono i prossimi obiettivi?

"Offrire in orario mattutino l’uso della palestra alle scuole che non dispongono di un impianto. E poi l’organizzazione di gare di artistica e di ritmica".

Sarah Esposito