PONSACCO Un manuale di sopravvivenza per le coppie scritto da Federica Giusti, la psicologa e psicoterapeuta che per oltre dieci anni ha collaborato con la Misericordia di Ponsacco. È stato presentato sabato mattina, proprio nei locali della confraternita, il libro "Ops… Siamo caduti dal pero!", a moderare l’incontro Piero Iafrate, direttore della Misericordia. Tra gli interventi, dopo i saluti istituzionali della sindaca Francesca Brogi, anche le parole dell’avvocata Chiara Calderani. Il libro comincia proprio dal paragone tra una relazione e un albero di pero, perché entrambi hanno bisogno di cure e di irrigazione per crescere. Un manuale nato dagli studi sul tema, ma anche analizzando i molti casi passati nello studio della psicoterapeuta. La presentazione del libro è stato uno scambio di opinioni tra il pubblico in sala e le due specialiste in un dialogo continuo tra quelli che sono gli aspetti emotivi e psicologici della coppia e l’aspetto legale dell’argomento. Una commistione tale da spingere la psicoterapeuta Giusti e l’avvocata Calderani a pensare di aprire insieme uno sportello a cui le coppie possano rivolgersi per domande o consulenze sulle due facce dell’amore e delle relazioni di coppia.