Ventotto i neo-diplomati del liceo Montale (linguistico e scienze umane) con il massimo dei voti. Di questi, cinque hanno ottenuto anche la lode dalle commissioni d’esame composte, lo ricordiamo, da insegnanti interni e da presidenti esterni. La percentuale dei centisti con lode e dei centisti è del 13,7 sul totale di 204 candidati.
Partiamo con i 100 e lode: Irene Soldani, Vittoria Giaganini e Eva Bacciardi del linguistico, Alice Gherri e Greta Ricci delle scienze umane. Al linguistico hanno conseguito la maturità con 100 Ludovica De Longis, Ilaria Lenzini, Camilla Panicucci, Chiara Piccolo, Michele Tessieri, Lisa Tonelli, Alessia Xue, Alessandra Doveri, Rebecca Falleri, Matilde Fiorentini, Brando Sartini, Alessia Casieri e Viola Simoncini. Nelle classi delle scienze umane hanno conseguito 100 Giulia Agostini, Virginia Filippi, Letizia Gavioli, Ginevra Giovacchini, Elisa Baldi, Francesca Pagni, Anna Genovesi, Giulia Spigai, Alessandro Beldinelli e Elia Castellani.
Infine, all’Ipsia Pacinotti di Pontedera hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti (100) anche Emiliano Cetti e Fadoua Kezzar che hanno frequentato con straordinario impegno il corso serale socio-sanitario.
L’11,4% dei candidati alla maturità degli istituti superiori di Pontedera e San Miniato – in totale 1.236 – ha ottenuto il massimo dei voti. Una percentuale altissima, nonostante le difficoltà affrontate durante l’anno scolastico a causa della chiusura per il coronavirus. La percentuale più alta (23%) dei centisti al liceo XXV Aprile di Pontedera (scientifico e classico).