
Presentazione in comune
Pontedera, 28 luglio 2014 - Superano la storica rivalità sportiva le società Juve Pontedera e G.S. Bellaria che si uniscono in un progetto molto ambizioso. L'idea, nata già qualche anno fa ma non ancora ben consolidata e ufficiale, non unificherà la pallacanestro cittadina sotto un'unica bandiera ma vedrà le due società di pallacanestro interagire tra loro. La presentazione del progetto è avvenuta lunedì 28 luglio in comune alla presenza dell'assessore allo sport Matteo Franconi.
Già in passato le due società avevano collaborato tra loro ma dalla prossima stagione le cose cambiano e lo spiega più precisamente uno degli autori dell'accordo, Andrea Pierini, direttore sportivo della Juve Pontedera: «Dalla prossima stagione la collaborazione sarà più organica, non è più un semplice passaggio di ragazzi come lo è stato in passato ma la collaborazione si fa più di natura progettuale. Cercheremo di coprire tutta la richiesta di pallacanestro che nasce dal nostro territorio, dal minibasket alle prime squadre». La Bellaria torna, dopo tanti anni, a competere per la serie D mentre la Bnv Juve Pontedera è stata recentemente ripescata e parteciperà di nuovo al campionato di serie C nazionale.
Trait d'union del progetto è la figura del 25enne Filippo Toccafondi che allenerà la Bellaria e allo stesso tempo farà da assistent coach in Dnc all'allenatore della Bnv, Massimiliano Ormeni. «La figura di Toccafondi avrà un ruolo importante, prima un ragazzo che passava dalla Juve alla Bellaria spesso si demoralizzava, si sentiva escluso, ora si sentirà parte di un progetto di crescita – continua Pierini – i ragazzi in questione sono tutti giovani Under 19 che una volta pronti per una prima squadra avranno più di una squadra a disposizione e rimarranno sempre all'interno di uno stesso progetto, certo se usciranno eccellenze pronte per la serie A saremmo ben contenti di lasciarli andare; dall'altro lato è importante per noi società non disperdere ragazzi della zona creciuti nel nostro settore giovanile».
Della stessa unione d'intenti è Federico Tamberi della Bellaria. «La Bellaria svolge un ruolo importante per la città di promozione sportiva la Juve sta molto più attenta alla crescita e ai risultati sportivi – spiega Tamberi – anche per questo ci siamo trovati d'accordo, perchè siamo due società con esigenze diverse e quindi non in competizione, certo è che la serietà e l'impegno sono requisiti fondamentali per fare pallacanestro da noi e lo conferma il fatto che i nostri giocatori più seri sono stati tutti confermati». Tanta soddisfazione anche per i due presidenti Giuseppe Degl'Innocenti e Piero Becattini. «Quando si parla di basket a Pontedera si parla di storia cittadina – commenta Franconi – è bello che si sia superato il campanilismo cittadino; c'è soddisfazione anche nel ricevere come amministrazione richiesta di maggiori strutture sportive, significa che la domanda sta crescendo e quindi che il lavoro da parte delle nostre società è valutato positivamente, in futuro cercheremo comunque di ampliare l'impiantistica, già da settembre potrebbero essere finiti i lavori per la palestra all'Ipsia».