CARLO BARONI
Cronaca

Il papero di Buecchio trionfa al Palio di Balconevisi

Il momento della premiazione al Palio del papero di Balconevisi

San Miniato, 14 ottobre 2014 - Balconevisi. Ha vinto Buecchio, tra applausi e sorrisi come sempre. Un successo il Palio del Papero che, nella piccola frazione sanminiatese, è anche un momento importante di rievocazione della cultura e delle usanze locali, oltre che di tipicità da gustare. La contrada di Buecchio ha vinto l’edizione numero 32 del Palio nello scenario di un borgo allestito “in stile 1800”, sotto l’organizzazione sempre impeccabile dell’Unione sportiva, tra corteo storico e mercatino, angoli di valorizzazione di vecchi mestieri, cose buone e genuine da mangiare. Ma il momento clou, come vuole la tradizione, è il palio: quattro contrade in gara, otto paperi e altrettanti allocchi, i guidatori degli animali in gara che sono bambini: una gara, ma anche un simpatico momento di divertimento insieme all'animale. Il Palio del Papero si corre a Balconevisi dai primi anni '80, precisamente dal 1982, nel secondo fine settimana di ottobre. Il piccolo centro è diviso in quattro contrade, ogni papero tiene alto il nome del rione. Si corre per 150 metri, a coppia: una specie di staffetta. Vince il palio del papero chi arriva per primo al traguardo, incitato da tutti i paesani. . L'unica regola dell'esilarante e pittoresca corsa a staffetta dei pennuti, guidati da bambini o bambine del luogo, consiste nel fatto che i paperi non possono assolutamente essere toccati, ma solo incitati. Il record di vittorie del palio, che ancora resiste dagli anni '90, spetta a Pistolo, papero della contrada "Fondo di scesa" che ha vinto sei edizioni. Il suo proprietario spiegò i segreti del campione, dicendo che lo allenava facendolo correre lungo i filari delle viti e rincorrendo le galline.Quest'anno però il podio l'ha vinto il papero di Buecchio.