
Nuovo sito e profili social su Facebook, Instagram e Telegram. Il Comune di Santa Croce è più vicino ai cittadini. "Una scelta alla quale stiamo lavorando dagli inizi del 2020 – dichiara la sindaca Giulia Deidda – e che finalmente ha trovato il momento di concretizzarsi, dopo un periodo di gestione dell’emergenza Covid-19". Il nuovo sito, realizzato dalla società Yes I Code secondo le linee guida Agid e coerente con la comunicazione istituzionale della pubblica amministrazione, è pensato per dare alla cittadinanza un accesso più immediato alle informazioni e ai servizi. Il sito internet (www.comune.santacroce.pi.it) è il canale ufficiale per tutte le comunicazioni. Telegram affiancherà la messaggistica WhatsApp, Instagram verrà utilizzato per narrare la storia di Santa Croce, mentre la pagina Facebook del Comune servirà ad allargare la platea di chi riceve le informazioni utili alla cittadinanza. Il sito e i social sono gestiti dallo staff ufficio comunicazione del Comuine che ricorda: "E’ buona norma non pubblicare mai dati personali propri o di terzi nei commenti pubblici di qualsiasi pagina social, se questo dovesse avvenire all’interno di pagine social del Comune di Santa Croce i commenti saranno cancellati e se un account social dovesse assumere e adottare nel tempo comportamenti inequivocabilmente malevoli, tesi a rallentare le quotidiane attività di comunicazione istituzionale sarà sottoposto al blocco". "Qualsiasi consiglio e contributo, soprattutto in questa fase di avvio, è il benvenuto – dichiara l’assessora alla cultura Elisa Bertelli (nella foto con il vicesindaco Marco Baldacci – Chiediamo alla cittadinanza di farci sapere se questa iniziativa migliora l’accesso alle informazioni e ai servizi, e siamo aperti ai suggerimenti".