REDAZIONE PONTEDERA

Il campione di paracadutismo è un cittadino di Fauglia Filippini ricevuto dal sindaco

FAuGLIA

La piccola Fauglia ha il suo campione. E il sindaco l’ha ricevuto in municipio e gli ha concesso l’utilizzo del nuovo palazzetto dello sport – non ancora ufficialmente attivo – per piegare il suo paracadute. Perchè? Perchè il suo paracadute è la bandiera italiana più grande del Bel Paese e ci vogliono otto persone per rimetterla nella custodia. Di chi stiamo parlando. Di Paolo Filippini (nella foto) un illustre cittadino di Fauglia – qui si è trasferito a vivere da tempo – pluricampione nel paracadutismo. Filippini – è il sindaco stesso ad elecare i titoli – ha conquistato per undici volte il titolo di campione italiano individuale, vanta sette titoli di Campione del mondo a squadre, due titoli di campione del mondo individuale, due record del mondo individuali, ha conquistato quattro medaglie d’oro al valore atletico del Coni, due Croci d’oro al Merito dell’Esercito, una Stella d’oro al Merito sportivo del Consiglio Internazionale dello Sport Militare. "Una vera eccellenza per il nostro comune – racconta il primo cittadino Alberto Lenzi – per me è stato un grande onore incontarlo, parlarci e ovviamente venire incontro alla sua richiesta".

"L’operazione del paracadute di dimensioni enormi – sottolinea Lenzi - lui mi ha spiegato che prima la metteva in atto a Massa, perchè ci vuole uno spazio adatto. Ora potrà farlo qui, nel nostro palazzetto, ho già dato disposizioni. Diciamo che d’ora in avanti può farlo a casa sua. La bellissima e gigantesca bandiera italiana occupa tutto il campo da basket". "Siamo orgogliosi di averlo per concittadino", conclude Lenzi che ha condiviso la soddisfazione anche sui social in modo da farne partecipi tutti i faugliesi.