REDAZIONE PONTEDERA

Il bagno Meloria, tradizione e innovazione

Da 29 anni è gestito dalla famiglia Fontani, storici imprenditori del litorale. La struttura è stata rinnovata e dotata di ulteriori servizi

E’ l’ultimo bagno di Tirrenia, gestito dal 1992 dalla famiglia Fontani. Il capofamiglia Enrico 82 anni, lo porta avanti da anni ed è ormai soprannominato "il bagnino del litorale", infaticabile e tenace a reggere il timone. La sua famiglia di balneari infatti è presente sul territorio dalla fine dell’Ottocento. Suo figlio Fabrizio, per il "Gioco dell’estate" de La Nazione, racconta le peculiarità del Bagno Meloria. "Lo abbiamo riqualificato e rifatto completamente negli anni. Così nel tempo abbiamo completamente rinnovato tutte le strutture – riferisce Fontani – inserendo svariati servizi per i nostri clienti affezionati".

Oltre al parcheggio gratuito infatti, al Meloria ci sono vari servizi come il wi-fi, le docce e un comodo parcheggio interno. La spiaggia è attrezzatissima, dominata dal blu e dal bianco, i colori dell’estate, per offrire ai clienti anche un colpo d’occhio ricercato e rilassante, con la possibilità per chi sta in spiaggia di giocare a beach volley, due aggiunte recenti all’interno dello stabilimento balneare. Sulla spiaggia c’è Jo, il bagnino di origine senegalese, sempre attento alla sicurezza della clientela, la persona giusta al momento giusto. In direzione c’è anche la bravissima Loretta Kojarova ad aiutare la clientela per ogni necessità.

Gli chalet, la terrazza, le strutture, tutto profuma d’estate all’interno del Bagno Meloria. "Abbiamo 150 cabine e 250 ombrelloni, tutti opportunamente distanziati. Sono numeri di cui andiamo molto fieri, perché siamo riusciti a mantenerli anche in un periodo non felice come quello del Covid-19 – confessa Fontani. – Purtroppo anche quest’anno, come nel 2020, abbiamo dovuto rimandare tutte le iniziative, nel rispetto delle normative vigenti, ma siamo riusciti a rimanere uniti". I rapporti infatti per il Bagno Meloria sono fondamentali e lo stile dello stabilimento si riconosce anche dal trattamento riservato agli ospiti.

"Molti clienti storici si stanno riproponendo e, anche grazie alla situazione climatica – continua Fontani – che è migliorata dalla fine di giugno, così come quella sanitaria, abbiamo aumentato le prenotazioni giornaliere". In un’altra estate difficile per tutti, il Bagno Meloria va avanti nel segno della tradizione e dell’attenzione al cliente, rispettando tutte le misure anti-Covid e offrendo tutte le soluzioni previste per la sicurezza dei propri ospiti. Nessuna corsa contro il tempo per adeguarsi, ma un lavoro serio fatto da un personale preparato, una dinastia storica di balneari che sa dove mettere le mani e tra un anno festeggerà il suo trentennale. Michele Bufalino