Si rimette in moto il Gruppo culturale ricreativo Il Mattone de La Rotta che dopo aver annunciato l’annullamento dell’edizione 2021 della Fiera dei Fischi e delle Campanelle, ora mette in piedi un programma, seppur ridimensionato, per salvare l’edizione. Nei giorni di sabato 18 e domenica 19 settembre si terrà quindi la 114esima fiera. Certo, sarà un programma ridotto viste le normative anticontagio che in un primo momento avevano costretto gli organizzatori a decidere di annullare per il secondo anno consecutivo l’appuntamento. Invece in entrambe le giornate il Museo dei Mattonai aprirà al pubblico e la domenica, in occasione della Giornata Mondiale dei piccoli musei, verrà donato un gadget particolare ai presenti. Domenica pomeriggio il programma prevede anche la presenza dei tradizionali bomboloni. Ci sarà un momento ludico con i burattini del Gran Teatro A… Rigoni della Compagnia del Bosco, uno spettacolo divertente per bambini. Sempre domenica pomeriggio dialogo aperto con lo scrittore e giornalista Michele Quirici che narrerà la storia dei mattonai. Prevista anche la tradizionale mostra fotografica di Enzo Capannini, ora curata dalla famiglia. Infine ci saranno due maestri terracottai che faranno dimostrazioni. Insomma, non tutto è perduto, la tradizione va avanti.
L.B.