SARAH ESPOSITO
Cronaca

Fare del bene per 12 mesi "Aiutiamo i nostri circoli"

L’idea di David Beltrami che attiverà una raccolta fondi con un calendario "L’obiettivo è rappresentare le realtà sociali e sportive di Pontedera"

di Sarah Esposito

Associazioni sportive e non diventano il soggetto di un calendario. È l’idea di David Beltrami, presidente del circolo di Santa Lucia. "Lo scorso anno abbiamo fatto una cosa simile per la frazione di Santa Lucia – racconta – siamo riusciti a raccogliere 700 euro che poi abbiamo donato al reparto Covid dell’ospedale Lotti di Pontedera. Quest’anno vorrei ampliare la platea del progetto. Questi mesi con le iniziative ridotte e i circoli rimasti chiusi per molto tempo sono stati difficili anche per le tante associazioni del territorio che adesso si trovano a dover ripartire. Per questo vorrei che il calendario fosse dedicato a tutti loro". Si chiama "Pontedera e i suoi dintorni 2022" e prevede la suddivisione della città in 12 quadranti, tanti come le pagine di un calendario. Ci sono le 8 frazioni: Il Romito, La Rotta, Montecastello, Treggiaia, La Borra, Gello, Pardossi e Santa Lucia. Mentre il capoluogo è diviso in quattro aree: il centro, la parte a nord zona stadio, l’Oltrera, i Villaggi e la Bellaria. "L’obiettivo è rappresentare – continua – le realtà sociali e sportive del Comune, frazioni comprese. Ne ho già parlato con i due consiglieri comunali, con delega agli impianti e alle associazioni sportive Emilio Montagnani e Alice Paletta, e sto cominciando a raccogliere le adesioni tra le varie realtà. Insieme a me ci sono Marissa Chang, consulente fotografica e modella, e Francesco De Cillis grafico. Un progetto possibile grazie alla preziosa collaborazione con la Eurostampa srl". Una vetrina per chi generalmente opera dietro le quinte. Dietro le associazioni ci sono persone sempre presenti per la comunità (la distribuzione delle mascherine è soltanto uno degli ultimi esempi, ndr) e luoghi di incontro e di ritrovo. I soci spesso sono formiche invisibili che grazie alla squadra riescono a trasportare pesi enormi.

"Il mio – spiega – vuole essere un aiuto a tenere in vita associazioni e circoli. I passaggi per la realizzazione sono semplici. Prima si trovano degli sponsor per la copertura dei costi vivi, poi si cerca il materiale fotografico delle associazioni che vogliono partecipare. Alla fine si impagina e si stampa! Una volta che il calendario sarà pronto ogni associazione avrà delle copie da vendere. Il ricavato servirà a sostenere e finanziare i progetti sociali o di volontariato dei vari enti. Chi volesse partecipare può contattarmi (anche telefonicamente al 3408754484)". A dicembre potrebbe svolgersi la presentazione del calendario. David immagina un costo simbolico di 5 euro per ogni copia. Il ricavato non servirà a finanziare un solo progetto sociale ma andrà alle associazioni protagoniste per portare avanti ognuna le proprie iniziative a servizio della comunità. "Mi piacerebbe – conclude – che nel calendario ci fosse spazio a tante se non tutte le associazioni di Pontedera".