REDAZIONE PONTEDERA

Entrare nei Cda delle aziende partecipanti a Pontedera? Ora "basta" il curriculum

Dopo le selezioni per gli assessori a Livorno, anche Pontedera apre un bando: i candidati possono entrare nel Consiglio di amministrazione di una delle aziende partecipate (Farmacie di Pontedera ed Ecofor Service) come sindaco revisore o consigliere

Il sindaco di Pontedera Simone Millozzi

Montopoli(PI), 17 luglio 2014 - SE IL pentastellato nuovo sindaco di Livorno, Filippo Nogarin ha addirittura scelto i suoi assessori sulla base dei curricula, il comune di Pontedera apre a tutti la possibilità entrare nei consigli di amministrazione delle aziende partecipanti. Basta fare domanda - ma con urgenza perchè il primo bando scade alle 13 del prossimo giovedì - e accludersi, naturalmente, il proprio curriculum.
 
Sarà l'amministrazione comunale e il sindaco in particolare, essendo un rapporto 'fiduciario' a decidere le scelte. Riservandosi anche la possiblità di procedere a colloqui con i candidati che sulla base della domanda fossero stati giudicati positivamente. Non possono invece presentar domanda le persone escluse per vari criteri di ineleggibilità, fra i quali c'è anche quello di aver già fatto parte di consigli di amministrazione di enti e società partecipanti con bilanci in passivo. "Pontedera - ha detto il sindaco Millozzi presentando la novità - partecipa in maniera rilevante a società tutte in attivo, mentre in altre ha una partecipazione molto secondaria".
 
Le società partecipate per le quali si può fare subito domanda, sia per diventare consigliere sia per sindaco revisore, sono l'azienda Farmacie di Pontedera (le ex farmacie comunali) e la Ecofor Service. La prima funziona con due consiglieri di amministrazione (oltre al presidente) uno dei quali, Renzo Ciangherotti, già consigliere comunale di opposizione, ha rinunciato al gettone di presenza. La seconda, con forte fatturato, si occupa di rifiuti industriali ed è presieduta da Paolo Landi. Nel suo consiglio, Pontedera è rappresentata da Fabio Minisci con un compenso di 8.500 euro più 163 euro per seduta di consiglio. In totale le partecipazioni di Pontedera sono in una dozzina di società, fra le quali la più nota è Geofor, presieduta dall'ex sindaco Paolo Marconcini.
M.M.