
FROSINI_WEB
Ponsacco, 21 novembre 2015 - Torna teatro «Meliani» il monologo, dedicato ai ponsacchini, “C’era un sacco sopra al ponte. Una storia di paese che sta tutta dentro un sacco”. La commedia scritta e messa in scena da Francesco Frosini (nella foto) affronta le tradizioni, gli usi ed i costumi degli abitanti di Ponsacco in una divertente scena piena di aneddoti e personaggi di paese.
Da sei anni Frosini si è trasferito a Livorno, ma l’amore per il suo paese e quello per il teatro lo hanno guidato nel realizzare questo spettacolo divertente che a Ponsacco ha già ottenuto un gran successo con la prima messa in scena avvenuta a marzo all’auditorium Meliani. «Lavoro da dieci anni in teatro interpretando varie opere – racconta Frosini – e ad un certo punto ho deciso di scrivere qualcosa di mio, che riguardasse le nostre tradizioni», nasce così l’idea di un monologo fatto di storie di paese che ha come protagonista proprio Ponsacco. Dal debutto all’auditorium Meliani sono passati alcuni mesi e adesso Frosini torna sul palco del suo paese d’origine con uno spettacolo ancora più ricco e già in tema natalizio: «Aprirò affrontando il tema del Natale attraverso un monologo in cui mi soffermerò su quelle che sono le usanze, su che cosa ci si apetta o si fa, dopodichè passerò a “C’era un sacco sopra il ponte” quello che potrei definire una sorta di omaggio che ho voluto fare a Ponsacco raccontando quelle storie che mi erano rimaste dentro, impresse, anche dopo il mio trasferimento a Livorno».
Le scene dimenticate di vita quotidiana saranno rispolverate dalla voce di Frosini in una commedia tutta da ridere, come anticipa l’artista, ma che sicuramente lascerà spazio anche ai ricordi di vari personaggi conosciuti nel paese. “C’era un sacco sopra al ponte. Una storia di paese che sta tutta dentro un sacco”, realizzato anche grazie all’impegno di Franco Panicucci, andrà in scena all’auditorium Meliani (via Don Minzoni, 19) domenica 29 novembre alle 17.
Allo spettacolo parteciperà l’Associazione Odeon Eventi che presenterà lo spettacolo prima dell’entrata in scena di Francesco Frosini. Da sottolineare inoltre che parte dell’incasso andrà in favore del restauro del campanile della chiesa San Giovanni di Ponsacco. I biglietti per assistere allo spettacolo del 29 novembre sono disponibili in prevendita rivolgendosi a Interni Panicucci (piazza D’appiano Iacopo, 19 Ponsacco) . L’acquisto inoltre potrà essere fatto prima dello spettacolo alla bigliertteria dell’auditorium. Il costo per l’ingresso è di 8 euro.