REDAZIONE PISTOIA

Pescia ancora numero uno Batte tutti: 26 medaglie

Esito trionfale nella prima gara regionale federale, che porta al Tsn locale dieci ori, sette argenti e nove bronzi. Lucca è seconda. Pistoia si fa onore

Dopo molto tempo e l’anno surreale appena trascorso,nei poligoni di tiro a segno si percepisce un lieve ritorno alla normalità, anche se “mamma” Uits ha categoricamente adottato il protocollo sanitario e tutte le regole dei vari Dpcm. Il Tiro a Segno Nazionale di Pescia e quello di Cascina hanno organizzato la prima gara regionale federale, valida per l’ammissione ai Campionati italiani individuali e a squadre, che ha richiamato oltre 200 tiratori.

Ancora una volta il Tsn Pescia, vera fucina di campioni, merita un elogio per la partecipazione quantitativa e qualitativa, chiudendo al primo posto questa prima prova regionale. All’attivo 26 medaglie, di cui 10 d’oro con i superlativi Emma Martelli, Andrea Del Vecchio, Alessio Traversi e Thomas Incerpi, proseguendo con le bravissime Alessandra Caramelli e Arianna Molendi, per finire in bersaglio mobile con l’oro del new entry Samuele Barsi e dei master Sauro Paroli e Gino Perondi (doppio oro per il grande istruttore).

Significative le sette medaglie d’argento ottenute dal giovanissimo Fabio Incerpi (prima gara) e dai più che bravi Tommaso Sonnoli e da Emanuele Ammazzini e ancora: Alessio Traversi, lo junior Daniele Vannoni, l’allievo Thomas Incerpi e il master Sauro Paroli.

Nove le medaglie di bronzo ottenute dalla giovanissima Cassandra Monari (prima gara), Emma Vannoni, Antonio Frateschi, Alessio Tomei, il bis di Simone Calderone, Tommaso Sonnoli e ancora Jana Calamari e Jennifer Zari.

Il Tsn Lucca è la seconda sezione in Toscana per ordine di affermazioni. Le sei medaglie d’oro sono andate al bravissimo Michele Bernardi, ad Alessio Gabrielli, Marco Coli, Elena Landi, al giovanissimo Marco Pizzi e alla sorella Elena. Lucca chiude la prima regionale con altre sette medaglie d’argento e quattro di bronzo. Terzo il Tsn Firenze con l’oro di Gabriele Biondi, Cristina Pellegrini, Samuele Brucalassi, Massimo Betti, Silvia Spanò e il giovanissimo Pietro Massimo Godi. Ai piedi del Podio Cascina con quattro ori ottenuti dalla giovanissima Francesca Kodra, Linda Trocchi, Daniele Giuntini e Fabrizio Calamai e ancora due argenti e tre bronzi.

Al Tsn Pistoia otto medaglie, di cui tre d’oro vinte da Chiara Gianni, Francesco Gaggioli e Valter La Rosa, cui si sommano ancora due argenti e tre bronzi. Anche per il Tsn Siena otto medaglie, di cui tre d’oro conquistate da Marika Pellecchi, Daniele Caroti e Simone Marconcini, più tre argenti e due bronzi. Questa volta niente oro per il Tsn di Prato che torna a casa con i due argenti di Ilenia Martini e Matteo Cavazzoni e i tre bronzi di Paolo Menicagli, Gabriele Falcone e Marica Gallucci. Sono tre sezioni con un solo oro a testa: Grosseto con Pier Paolo Frisoni, Empoli con Sergio Mottola e Pisa con Jacopo Gioli. Invece Arezzo si è dovuto accontentare di un argento per Gianni De Giudici e di un bronzo per il nuovo presidente Nello Salvatori. Argento anche per Fucecchio con Alfio Giubbilei in pistola gruppo SA.

Il prossimo appuntamento a fine marzo-inizio aprile a Siena per le sezioni interne, mentre il comparto litorale si darà appuntamento negli stessi giorni al poligono di Lucca.