REDAZIONE PISTOIA

Nuovo allenatore per l’Aglianese Ci sarà Venturi nel dopo Capecchi

Il neo neroverde la scorsa stagione ha guidato il Ghivizzano-Borgoamozzano "Nutro alte ambizioni"

Il nuovo allenatore dell’Aglianese è Simone Venturi. La società neroverde, dopo aver annunciato nei giorni scorsi di non aver confermato Matteo Capecchi, ha ingaggiato Venturi, che ha guidato nella scorsa stagione il Ghivizzano-Borgoamozzano in serie D nello stesso girone dell’Aglianese. E proprio il Ghiviborgo di Venturi è stata una delle pochissime squadre capaci di battere l’Aglianese nell’ultimo campionato, oltretutto sul proprio terreno di gioco. Anche grazie a quel prestigioso risultato al Bellucci oltre che in virtù di un ottimo campionato Simone Venturi ha conquistato col Ghiviborgo una bella e onorevole salvezza. Nato a Viareggio nel 1971 e con un passato da calciatore proprio nelle file dell’Aglianese Venturi vanta una carriera da giocatore costellata da numerose presenze tra i professionisti e un percorso da allenatore iniziato nelle giovanili del Livorno e proseguito sulla panchina di numerose società toscane di Serie D: Jolly Montemurlo, Fortis Juventus, Montecatini, Ghiviborgo Aquila Montevarchi e San Donato Tavarnelle. "L’Aglianese è una realtà consolidata in ottica nazionale – afferma Venturi nella sua prima dichiarazione da tecnico neroverde – per me rappresenta una sorta di chiusura del cerchio, qui ho fatto il settore giovanile e ho militato nella seconda parte della mia carriera da calciatore". L’allenatore considera Agliana un momento qualificante della sua carriera. "Adesso sono qui in veste di allenatore ma le intenzioni rimangono sempre le stesse – dice–: voglio ottenere il massimo prima da me stesso e poi dai giocatori. Cercherò di proporre i miei principi di gioco provando sempre a migliorarmi e ad alzare l’asticella". Spetterà a Venturi gestire la ripartenza dell’Aglianese dopo un campionato dal sapore agrodolce: grande cavalcata in testa alla classifica non coronata dalla vittoria finale. "Penso che la prossima sarà un’annata molto affascinante – sostiene Venturi – affrontare società come Arezzo, Lucchese o Siena rappresenta uno stimolo in più, sono piazze che vantano anche un massiccio supporto del pubblico. Per noi sarà un impegno molto ostico e credo che il livello del campionato sarà piuttosto livellato verso i piani alti. Anche avere tre società come Aglianese, Pistoiese e Prato nello stesso girone sarebbe molto affascinante".

Giacomo Bini