MAURIZIO INNOCENTI
Sport

Il mercato dell’Estra. Innesto per il quintetto. Arriva Campogrande. Ora è pressing su Gallo

L’affare con l’ala romana è in procinto di chiudersi, l’intesa è già stata trovata. Il playmaker di proprietà di Reggio Emilia è il preferito come vice-Saccaggi. Sotto canestro va avanti la ricerca di un lungo americano con punti nelle mani.

L’affare con l’ala romana è in procinto di chiudersi, l’intesa è già stata trovata. Il playmaker di proprietà di Reggio Emilia è il preferito come vice-Saccaggi. Sotto canestro va avanti la ricerca di un lungo americano con punti nelle mani.

L’affare con l’ala romana è in procinto di chiudersi, l’intesa è già stata trovata. Il playmaker di proprietà di Reggio Emilia è il preferito come vice-Saccaggi. Sotto canestro va avanti la ricerca di un lungo americano con punti nelle mani.

Luca Campogrande, salvo ribaltamenti dell’ultima ora, sarà la nuova ala piccola del Pistoia Basket. La trattativa sembra essere ormai in fase di chiusura e l’ex giocatore di Trieste è in procinto di accasarsi in biancorosso. Campogrande, classe ‘96, è un’ala di 198 centimetri dotato di una buona mano e nello scacchiere di Pistoia andrebbe a ricoprire il ruolo di 3 che è uno di quelli che mancano, insieme al centro, per completare il quintetto di partenza dell’Estra 2025-2026.

Ex Fortitudo e Reyer Venezia, negli ultimi quattro anni ha vestito la maglia di Trieste con la quale ha conquistato una promozione nella massima serie nel 2023-2024, mentre la stagione scorsa ha giocato in Serie A incontrando anche Pistoia. Un acquisto, quello di Campogrande, che in qualche modo esclude la possibilità del ritorno di Joonas Riismaa in biancorosso. L’ala lettone di di formazione italiana al momento non sembra intenzionato ad accettare una sistemazione in A2, ma fresco della promozione nella massima serie, vuole giocarsi la possibilità di rimanere in serie A. Pistoia, di contro, ha bisogno di chiudere quanto prima il roster soprattutto per quanto riguarda il reparto degli italiani per poi mettere l’ultimo tassello con il secondo straniero.

Oltre a Campogrande la società biancorossa sta cercando di firmare anche un play da affiancare a Lorenzo Saccaggi e qui le strade al momento sembrano essere due. La prima porta a Matteo Imbrò, giocatore di grande esperienza e affidabilità in possesso di un buon tiro. Caratteristiche che lo rendono un candidato ottimale per dividersi i minuti con Saccaggi, più dirompente e con maggiore attitudine ad attaccare il ferro. Imbrò è sotto contratto con Pesaro anche se la volontà sarebbe quella di slegarsi dalla società pesarese e questo rappresenta un ostacolo non di poco conto unito al fatto che ci sono diverse squadre che hanno puntato gli occhi su di lui. L’altra possibilità riguarda Filippo Gallo, classe 2004, di proprietà della Pallacanestro Reggiana. Un giocatore giovane che dalle parti di via Fermi piace moltissimo sia per le sue qualità tecniche che per gli ampi margini di miglioramente che il ragazzo presenta.

Nel reparto lunghi la prima scelta rimane quella di Daniele Magro, un giocatore che da queste parti non ha bisogno di presentazioni, che oltre a garantire affidabilità e professionalità, conosce benissimo l’ambiente e potrebbe dare una grossa mano anche a livello di spogliatoio. Le trattative in essere dovrebbero chiudersi a breve giro di posta e già nei prossimi giorni potrebbero arrivare alcune conferme. Una volta completato il reparto degli italiani, la società andrà a chiudere il roster con il secondo americano che sarà un centro fisico in grado di garantire difesa e rimbalzi e punti sotto le plance.

Maurizio Innocenti

Continua a leggere tutte le notizie di sport su