REDAZIONE PISTOIA

Iani in arrivo al Blu volley

Dalla Liguria con furore: c’è anche Zamagni (da Savona) per l’ABC Ricami

In quest’avvio di stagione pallavolistica, le note liete arrivano in special modo dalla Liguria. Beatrice Zamagni da Savona per l’ABC Ricami, Sofia Iani da La Spezia per il Blu Volley. Entrambe palleggiatrici. Già, Iani. Tra tutti i nomi eccellenti messi assieme dalla dirigenza quarratina in sede di campagna acquisti, non figurava certo quello di questa classe 2001. Che, invece, dopo aver giocato un set e mezzo nell’ultima partita con la Nottolini Capannori è riuscita a emergere pur nell’inizio-choc delle mobiliere (3 sconfitte in altrettante partite).

"Io l’unica nota positiva? Beh, sono contenta di aver giocato – pur consapevole del mio ruolo di seconda alzatrice, vorrei sempre scendere in campo – ma purtroppo la squadra ha perso. Non posso, quindi, gioire", dice. Chi ha fatto esultare la figlia di Massimiliano, ex calciatore oggi impegnato nel crossfit (così come la stessa Sofia, nel periodo estivo), e mamma Sara, amante della palestra, è stato indubbiamente coach Marco Bracci. "Sono onorata che un campione come lui mi abbia dato fiducia – sostiene con fervore –. Io credo in me stessa, nelle mie capacità, ma raramente si trova un tecnico disposto a concedere subito fiducia a un’atleta partita per fare panchina. Come sono arrivata a Pistoia? Ho ricevuto una proposta lo scorso giugno: mi è piaciuta l’ambizione del club, il fatto di dividere lo spogliatoio con giocatrici di provata classe ed esperienza. Ne trarrò giovamento, pensai. Vivo con Monica Gobbi in appartamento, a Quarrata. Adoro la Toscana, che trovo stupenda: ogni città ha la sua peculiarità: splendida. E poi trovo che i toscani siano più espansivi e gentili rispetto agli emiliani". Sì, perché dopo gli inizi all’Olimpia Volley Spezia, la trafila giovanile nel Valdimagra Volley, ecco le avventure nel Volley Academy Modena (Under 18 e serie C) e nel Villa d’Oro Pallavolo Modena, con tanto di promozione in B1. Prima due anni di ginnastica artistica, dai 5 anni d’età in avanti sempre volley. Diplomata al liceo scientifico indirizzo sportivo, è iscritta a Matematica all’Università di Modena e Reggio Emilia.

"Il motivo di questa partenza a handicap? Più ragioni, in primis il Covid che ha colpito molte di noi. Sono certa che il nostro gruppo sia equilibrato, che potremo riprenderci. Già da sabato, a Genova, partita che sento moltissimo perché giocherò contro il mio idolo, Arrighetti: anni fa le chiedevo l’autografo, oggi ci gioco contro. Dobbiamo vincere. Fondamentale sarà scendere in campo determinatissime, con la voglia di vincere tutte assieme".

Gianluca Barni