
La Giorgio Tesi Group, come detto, inizierà la stagione il 2 ottobre con l’esordio in campionato in casa di Ravenna mentre il debutto casalingo sarà la settimana successiva contro Ferrara. La terza giornata si giocherà mercoledì 19 ottobre con Pistoia di scena a Forlì, la domenica successiva i biancorossi riceveranno la visita della neo promossa Cividale per poi affrontare la domenica dopo la trasferta più lunga del campionato in casa di Nardò. Novembre si aprirà con una doppia sfida casalinga contro Mantova (domenica 611 alle ore 18) e San Severo (domenica 1311 alle ore 18). La domenica successiva di nuovo in trasferta in casa della corazzata Udine mentre il 27 novembre andrà in scena il derby contro Chiusi al PalaCarrara. Dicembre sarà un mese fitto di impegni, con ben cinque gare in appena 17 giorni. I biancorossi inizieranno domenica 4 con la trasferta di Cento, poi il turno infrasettimanale contro Chieti in casa (7 dicembre ore 20.30) e la domenica successiva trasferta sul parquet del PalaDozza contro la Fortitudo Bologna. Il 18 dicembre segnerà il ritorno di Jazz Johnson a Pistoia ma da avversario con la maglia di Rimini.
Il girone di ritorno inizierà con il turno infrasettimanale prima di Natale, contro Ravenna fissato per mercoledì 21 dicembre al PalaCarrara. Il nuovo anno vedrà Pistoia aprire le danze con un altro turno infrasettimanale mercoledì 4 gennaio in casa di Ferrara, per poi tornare a giocare in casa l’8 gennaio contro Forlì. Un girone di ritorno che vedrà la Giorgio Tesi giocare spesso lontana da casa anche se non mancheranno le sfide interne di grande interesse come quelle del 12 febbraio con Udine e il 19 marzo con la Fortitudo Bologna. La fase del girone verde termierà il 26 marzo con la trasferta di Rimini, a cui seguirà una complessa fase ad orologio. Poi l’appendice della stagione con l’inizio dei play off dove la speranza è di vedere Pistoia tra le protagoniste.
"Guardando il primo mese di gare diciamo che poteva andare meglio, in termini di impegno e difficoltà – commenta coach Nicola Brienza - Avere tre trasferte, di cui due molto toste, nelle prime cinque gare non sarà facile, perché il fattore campo – soprattutto all’inizio – ha una certa valenza. Di contro saremo chiamati a non steccare le prime due uscite casalinghe, che avranno subito un peso specifico importante. Dopodiché giudicare lo sviluppo del calendario lascia il tempo che trova: prima o poi si devono incontrare tutte. Di sicuro ci faremo trovare pronti".
Maurizio Innocenti