gabriele terreri
Sport

Firenze-Barcellona in bici e poi il triathlon: la storia di Matteo Venzi

L'esperienza del 30enne pistoiese e il progetto "Rolling Dreamers"

Matteo Venzi e Andrea Gelli: i Rolling Dreamers

Pistoia, 12 ottobre 2016 - Andare da Firenze a Barcellona in bicicletta e subito dopo partecipare al triathlon internazionale sempre a Barcellona. A compiere questa autentica impresa è stato Matteo Venzi, 30enne pistoiese, ingegnere elettronico, che insieme al fiorentino Andrea Gelli ha dato vita a questo ambizioso progetto chiamato “Rolling dreamers”. Cinque giorni di pedalata, 1.300 km da percorrere rigorosamente in bicicletta, 10mila metri di dislivello e poi, come se non bastasse, il triathlon. I due temerari hanno toccato Camogli, Nizza, Bonnieux e Narbonne prima di arrivare in Catalogna: al loro fianco anche uno chef, un biologo nutrizionista, un fotografo, un videomaker, un addetto stampa, un fisioterapista e un meccanico. La molla era una: fuggire dallo stress della routine. “L’idea mi è venuta quest’estate – spiega Matteo Venzi -. Avevo voglia di tornare a Barcellona e ho deciso di partecipare a questa prestigiosa gara. Poi di colpo mi è venuta la pazza idea di andarci in bici. Ho visto che la distanza era fattibile e ho pensato che sarebbe stata un’esperienza indimenticabile. Durante tutto l’anno sono sempre di corsa per incastrare lavoro, trasferte settimanali in Europa e sport ad alto livello ma l’idea di un viaggio del genere era troppo affascinante”.

A livello fisico si tratta sicuramente di un grande sforzo: unire 1.300 chilometri e poi un triathlon richiede una discreta preparazione. “Nessun allenamento speciale – spiega -. Ho sempre mantenuto il focus sui miei impegni agonistici senza pensarci. Tra l’altro in vita mia avevo fatto solo una volta un’uscita in bici da più di 150km, è stata una sfida. Non mi piace parlare di impresa, però: le vere imprese sono quelle fatte in solitaria o comunque in autosufficienza. Noi avevamo al seguito un team di otto persone per poter vivere tutto questo insieme a loro. Ma è solo l’inizio”. Matteo Venzi dall’anno scorso vive a Trento dove fa parte della squadra di triathlon (Cus Trento). “Sarò legato a loro anche per la prossima stagione ma probabilmente tornerò a vivere in Toscana – conclude -. Il progetto Rolling Dreamers ci ha aperto delle strade assolutamente inaspettate e stiamo già lavorando a una serie di progetti decisamente ambiziosi. Il viaggio dei Rolling Dreamers è appena iniziato”.