Una grossa novità all’interno del Capostrada Belvedere. Mirko Pratesi, infatti, ricoprirà il ruolo di responsabile della Scuola Calcio élite della società pistoiese: a lui sarà affidato il compito di rilanciare il movimento giovanile. Un nome, quello di Pratesi, nel quale i dirigenti del sodalizio ripongono grande fiducia. Dopo aver smesso con il calcio giocato nel 2015, Pratesi ha ottenuto il patentino Uefa B. "Ex Pistoiese, è con noi da 3 anni e già lo scorso ha affiancato Pazzagli nel ruolo di responsabile – fanno sapere all’unisono i dirigenti del club –. Ecco che, dopo una vita passata con i colori arancioblù, Gianluca Pazzagli non farà più parte del nostro staff tecnico. Tutta la società, in primis il presidente Moruzzi, ringrazia Pazzagli per quello che ha dato alla nostra causa in questi 15 anni. Non possiamo che augurargli buona fortuna per i suoi futuri impegni". A queste parole si sono aggiunte quelle del direttore sportivo Damiano Melani: "Innanzitutto desidererei dire grazie a Pazzagli per quello che è stato, ha rappresentato, per il Capostrada. Dopo 15 anni, era giusto cambiare, sia noi che lui eravamo in cerca di nuovi stimoli. Dopo due anni di emergenza sanitaria, causata dalla pandemia di Covid-19, la ripresa, speriamo definitiva, sarà lenta e difficile. Per questo motivo abbiamo ritenuto che ci volesse esperienza, ma al tempo stesso anche entusiasmo da trasmettere sia agli istruttori che ai ragazzi. Da qui è nata l’idea di affidare la gestione della Scuola calcio a una persona qualificata come Mirko Pratesi, che rappresenta al meglio le nostre idee. Sarà affiancato nell’incarico da Fabio Panconi, un nuovo ingresso, anch’egli giovane, ma con esperienze prestigiose alla Fiorentina e alla Pistoiese. Un’altra novità è rappresentata dal nuovo segretario, Michele Spinelli. Tutti giovani e con una gran voglia di fare. Inoltre, nei prossimi giorni presenteremo gli altri istruttori che faranno parte del progetto, sia quelli confermati che i nuovi".
Gianluca Barni