REDAZIONE PISTOIA

Corri con Alessio, le foto della gara di Fognano e la classifica. Un defibrillatore in sua memoria

Il ricordo di Torracchi alla quinta edizione della staffetta

foto Regalami un sorriso

foto Regalami un sorriso

Montale (Pistoia), 25 luglio 2025 – Un tardo pomeriggio intriso di emozione e partecipazione ha fatto da cornice alla quinta edizione della staffetta “Corri per Alessio”, andata in scena grazie all’impegno della Pro Loco Fognano, con l’assistenza tecnica dell’Asd Aurora Montale e del Gruppo Podistico Croce D’Oro Montale, nell’ambito delle manifestazioni “E…State al Monumento”. L’evento, patrocinato dal Comune di Montale sotto l’egida della UISP di Pistoia, è stato dedicato ad Alessio Torracchi, amico e podista scomparso prematuramente, ma mai dimenticato.

Un successo di partecipazione che parla da solo: ben 110 coppie hanno preso parte a questa sentita staffetta, condividendo non solo la passione per la corsa, ma anche un momento di profonda unione e memoria. Tra i servizi apprezzati, l’ottima ristorazione e il fondamentale contributo dello speaker Stefano Giovannetti, che con la sua esperienza ha saputo accompagnare i cambi con competenza e sensibilità. "Corri per Alessio" non è più soltanto una corsa: è diventata un simbolo. Un appuntamento che ogni anno affonda sempre più le sue radici nel cuore della comunità podistica locale, trasformandosi in un’occasione di riflessione e di amore.

LA CLASSIFICA

È il modo con cui amici, parenti e podisti scelgono di tenere viva la memoria di Alessio, portando avanti i valori che lo contraddistinguevano. Momento particolarmente toccante è stata la consegna del 211° defibrillatore da parte dell’Ets Regalami un sorriso, donato al locale Corpo Musicale Giuseppe Verdi Fognano Aps e consegnato nelle mani del direttore, Alberto Barbani, che si prenderanno cura della macchina salvavita e la metteranno a disposizione della comunità nei pressi della sede sociale.

Il defibrillatore in dono

A rendere il gesto ancora più carico di significato è stata la consegna tramite le mani della madre di Alessio: un atto semplice, ma carico di un’emozione difficile da esprimere a parole, accolto da un lungo e sentito applauso. Ogni anno questa staffetta rinnova il senso più profondo della memoria: non solo celebra la vita di Alessio, ma si fa portavoce del suo spirito di amicizia, solidarietà e amore per la corsa. “Corri per Alessio” è oggi un piccolo grande movimento di consapevolezza e speranza. Un richiamo silenzioso ma potente a vivere con più umanità, più ascolto, più cuore.

defi
La consegna del defibrillatore

"Siamo giunti alla quinta edizione e, come ogni anno, tornando dalla postazione fotografica verso la zona d’arrivo, il percorso mi porta a incrociare il piccolo cimitero dove riposa Alessio. È lì che, inevitabilmente, mi fermo. Un attimo di silenzio, uno sguardo rivolto verso l’amico, e poi il pensiero che si fa profondo, raccolto. È un rito semplice ma potente. Un gesto silenzioso che, oltre a commemorare chi non c’è più, ci invita a fermarci — davvero — e a ripensare alle nostre priorità. In un mondo che ci spinge a correre sempre, la staffetta "Corri per Alessio" rappresenta una pausa. Un momento sospeso, dove la frenesia lascia spazio all’introspezione – dice il presidente Piero Giacomelli – È un richiamo. A vivere con più consapevolezza. A riscoprire l’essenza delle cose. A ricordarci che, oltre le sfide e le competizioni della vita, c’è un valore più profondo: quello dell’amicizia, della memoria, della presenza che continua anche quando il corpo non c’è più. Un ricordo che vive. Alessio, anche se non più tra noi fisicamente, continua a esserci nei cuori di chi lo ha conosciuto. Ogni anno, questa staffetta non è solo una celebrazione della sua vita, ma un modo per custodire il suo spirito. Il suo esempio di solidarietà e amicizia continua a camminare — o meglio, a correre — con noi, ispirando chiunque partecipi. "Corri per Alessio" non è solo un evento sportivo. È un momento collettivo di coscienza, un invito a vivere la vita con più umanità, ascolto, empatia. Riposa in pace, Alessio. Il tuo ricordo ci accompagna, ci migliora, ci insegna a dare valore ad ogni passo, ad ogni respiro, ad ogni istante della nostra esistenza”.

Le notizie sul podismo toscano a questo link