
Lorenzo Ascalese
Pistoia, 9 febbraio 2016 - Possiamo definirlo come uno dei migliori calciatori pistoiesi a livello dilettantistico, ha sempre segnato con continuità e a legittimare questa tesi ci pensano i numeri che da qualche anno lo accompagnano di stagione in stagione. Stiamo parlando di Lorenzo Ascalese, attaccante degli Amici Miei, approdato in arancionero (Seconda categoria, girone D) dopo aver iniziato la stagione a Montale (Prima categoria, girone B). Le cose però in biancoblù non sono andate bene (appena 2 reti segnate) e così a dicembre il giocatore ha preso la strada di Agliana, direzione Amici Miei, appunto. Tre gol nelle primissime uscite, poi un lieve calo fino a domenica quando una sua tripletta, unita ai sigilli di Tonwe e Storani, ha steso l'Atletico Calenzano legittimando il primato degli Amici Miei. Un primato che ha risentito positivamente del rallentamento delle inseguitrici, in primis dei cugini del San Niccolò (0-0 a Comeana). «Mi trovo veramente bene agli Amici Miei perché, come dice il nome, è davvero una squadra di amici – ha detto Ascalese -. Ho notato tanto affiatamento ma già conoscevo alcuni ragazzi: in un gruppo del genere è quasi impossibile trovarsi male. Venendo via da Montale ho valutato alcune proposte ma alla fine ho scelto gli Amici Miei perché erano tra le soluzioni più vicine e anche perché puntano a vincere il campionato». In stagione Ascalese ha segnato 8 reti di cui 2 a Montale e 6 in arancionero: una media bassa rispetto ai suoi standard ma è lui il primo a volerla migliorare quanto prima. «Cerco continuità e spero di aumentare i numeri quanto prima – conclude -. Agli Amici Miei mi piace soprattutto come viene visto il calcio: deve essere uno scarico perché tutti lavoriamo e dobbiamo allenarci e giocare con impegno ma anche con divertimento. Deve essere come staccare la spina e qui ci riusciamo a pieno». Le altre. Dopo l'exploit in Coppa Toscana (è in semifinale) l'Aglianese si conferma capolista nel girone B di Prima categoria grazie al 3-1 sul Cf 2001; resta in corsa playoff il Casalguidi (Seconda, girone B), corsaro a Casini, mentre la Montagna (girone C) non ha giocato per impraticabilità di campo a Gavinana.