
Lucarelli saluta i giocatori: preludio all'esonero del giorno dopo (Quartieri)
Pistoia, 10 febbraio 2015 - Da un paio di settimane Cristiano Lucarelli (che ieri ha preferito non parlare) aveva messo in preventivo l’esonero. Conosce molto bene il mondo del calcio e sa che, per una legge spietata e non scritta, a pagare per primo quando le cose non vanno è sempre l’allenatore. Al termine della gara con la Reggiana, infatti, il tecnico cominciò a pronunciare frasi come "se sarò ancora allenatore della Pistoiese", segno di una percezione concreta del rischio. Il 4-0 interno con i granata venne dopo la sciagurata trasferta di Piacenza in cui gli arancioni persero per un errore di Ricci (portiere) su un cross pur avendo dominato la gara. Da lì gli scenari si sono complicati a livello di classifica (2 punti nelle ultime otto gare, 23 gol subiti) fino alla decisione di ieri mattina, presa dalla società dopo aver passato l’ennesima nottata amara da un mese e mezzo a oggi. Paga l’allenatore, quindi, salutato da molti giocatori in lacrime, a quanto pare, ieri al momento dell’addio da Pistoia. Quei giocatori che nel girone di andata vincevano e convincevano, coprendo con risultati e prestazioni quei difetti di inesperienza che Lucarelli aveva sempre sottolineato. Quasi tutti gli stessi giocatori, però, da prima di Natale a ora hanno subito una involuzione inspiegabile anche al tecnico, sempre in prima linea per difendere la squadra. Pensieroso quando la squadra vinceva ("siamo troppo giovani, le vittorie possono destabilizzarci"), deciso quando perdeva ("le difficoltà sono il pane quotidiano e le responsabilità non mi fanno paura"). Paga per il ruolo che ha ricoperto con schiettezza e senza peli sulla lingua ma non si tratta dell’unico responsabile: nelle ultime otto gare gli errori individuali dei giocatori in porta, in difesa, a centrocampo e in attacco non sono mancati e questo non è imputabile a tecnico o dirigenza, perché in campo vanno solo i giocatori. L’esonero arriva in un momento molto delicato, subito dopo il mercato e alla vigilia del derby salvezza con il Tuttocuoio.
Questo pomeriggio verrà presentato Stefano Sottili che ieri ha diretto il primo allenamento. Si tratta di un tecnico esperto e navigato, vincitore della C2 con la Carrarese agli ordini di Nelso Ricci direttore sportivo, che ieri, dopo una chiacchierata con società e squadra, ha diretto il primo allenamento al campo Turchi davanti a un buon numero di tifosi, desiderosi di vedere i primi passi del nuovo tecnico. Sabato alle 14.30 la Pistoiese giocherà a Pontedera contro il Tuttocuoio, su un campo sintetico che, come sappiamo, non è così semplice da utilizzare. Saranno assenti gli squalificati Romeo e Piscitella.