ELISA VALENTINI
Cronaca

"Volontari per rilanciare i paesi". Ecco la nuova Proloco di Abetone

La presidente Tonarelli: "Avremo contatti anche con Cutigliano e Fiumalbo"

Manuela Tonarelli

Abetone (Pistoia), 26 gennaio 2017 -  Ad Abetone è nata una nuova proloco. Martedì sera il consiglio si è presentato alla popolazione con una assemblea pubblica tenuta all’hotel Primula. A presiedere l’associazione è Manuela Tonarelli, professoressa di Arte e immagine, nata ad Abetone e residente a Cutigliano, in pensione dallo scorso settembre.

“L’obiettivo – spiega Manuela- è l’organizzazione di iniziative di carattere culturale e ricreativo e per la cura dei nostri paesi. Una proloco ad Abetone c’era già stata in passato, formata da giovani. Ma quell’esperienza, per varie vicissitudini, non ha avuto seguito. La nuova associazione nasce dall’iniziativa di un gruppo di persone della vecchia guardia che hanno ravvisato la necessità di creare uno strumento, basato su volontari, per rendere i nostri paesi più attraenti e accoglienti anche dal punto di vista turistico, presentare progetti alla futura amministrazione comunale ed avere un maggior coordinamento fra le varie iniziative, non solo ad Abetone. Vorremmo stabilire contatti e collaborazioni con le proloco di Cutigliano e Pian degli Ontani e, perché no, di Fiumalbo. Credo che ci sia bisogno di lavorare con una visione allargata della Montagna pistoiese per far conoscere ai turisti tutte le opportunità presenti su questo territorio, dal campo culturale a quello ambientale alla gastronomia. Ho accettato volentieri questo incarico, specie adesso che ho più tempo libero, dopo oltre quarant’anni di insegnamento. Ritengo che ognuno di noi dovrebbe rendere qualcosa alla comunità in cui vive, perché spesso sarebbe più semplice rimboccarsi le maniche anziché criticare e aspettare sempre l’istituzione o gli altri. Primo obiettivo che ci siamo dati è la collaborazione con iniziative collaterali al Pinocchio sugli sci, ma stiamo parlando anche del calendario estivo”.

Gli altri componenti del consiglio sono Marilena Milianti, Clarissa Tonarelli, Monica Formento, Manuela Bagatti, Chiara Petrucci, Cristiano Ballantini, Stefano Becagli. “Al di là delle cariche– prosegue Manuela – tutti vogliamo sentirci partecipi fino in fondo di questa iniziativa. Siamo soddisfatti della partecipazione all’incontro di martedì e convocheremo molte altre assemblee per raccogliere proposte. Il tesseramento è aperto e siamo in cerca di nuovi volontari, giovani e meno giovani”.