REDAZIONE PISTOIA

Vaccinazioni e green pass La montagna resta indietro

Ecco tutti i dati sulle immunizzazioni nel pistoiese, comune per comune. Il capoluogo nella media, benissimo Montale. A Sambuca la maglia nera

I grandi assenti nei punti vaccinali? Vanno ricercati "in quota". Batte la fiacca la popolazione della montagna pistoiese sul fronte delle somministrazioni anti-covid, con numeri non esattamente incoraggianti, così come fotografa l’ultimo report vaccinale stilato dall’Ausl Toscana Centro (zona sanitaria di riferimento del Pistoiese) risalente al 18 luglio. In montagna, dunque, ci sono anche i pistoiesi che più di tutti rischiano di essere penalizzati dalle nuove regole sul green pass, che viene rilasciato con almeno una dose di vaccino (anche con tampoine negativo 48 ore prima o in caso di malattia pregressa).

Analizzando la fascia degli over 60 per i Comuni di Abetone-Cutigliano, San Marcello-Piteglio e Sambuca Pistoiese – 4.721 in tutto i cittadini – si vede che a mancare la chiamata vaccinale con anche la sola prima dose sono circa 800 residenti (dati calcolati sul rilevamento Istat al gennaio 2021). Più indietro, per gli over 80, sono gli assistiti di Abetone-Cutigliano (manca ancora il 10%), così come i 70-79enni di Sambuca Pistoiese (74,88%) e i 60-69enni dello stesso comune (68,39%). Scendendo verso la città e la piana pistoiese e continuando a snocciolare percentuali, ecco che negli over 80 a far meglio è Quarrata con il 97,18% di vaccinati al primo step, mentre Serravalle Pistoiese è avanti sui settantenni con il 93,93%. Significativo è poi il quadro relativo ai sessantenni, in zona Asl Toscana centro vaccinati in media all’84,45%: ad Abetone-Cutigliano siamo a quota 68,39%, a Sambuca 67,53%, a San Marcello-Piteglio 80,37%, mentre la media è rispettata ad Agliana (81,11%), a Montale (86,83%), a Pistoia (83,17%), a Quarrata (88,6%) e a Serravalle Pistoiese (86,36%).

E i cinquantenni che fanno nella nostra provincia? Ad aver scelto di vaccinarsi è una media di circa il 66%, ma andando a sviscerare i dati comune per comune emerge ancora una volta lampante il gap montagna-città: se Agliana e Quarrata viaggiano su un 73% di vaccinati circa, a San Marcello-Piteglio si passa al 67,94%, un numero che subito crolla prima ad Abetone (57,8%) e poi a Sambuca (51%).

Un altro passo anche per i quarantenni di città e piana, con Montale che guida la fila degli immunizzati a metà (57,05%) e Sambuca che chiude con un debole 34,26%. Corsa al vaccino e al green pass tutta in salita nelle stesse zone anche per i più giovani: ad Abetone-Cutigliano ad essersi vaccinati tra i 18-29 enni è solo il 26,26%, il 38,46% tra i trentenni, ma il vero scivolone arriva ancora una volta su Sambuca (rispettivamente 16,67% e 21,74% di vaccinati); il confronto con gli altri Comuni è impietoso, con Montale che guida la classifica per i 18-29enni (45,65% di vaccinati con una dose) e per i trentenni (53,23% di coperti con una somministrazione). Pistoia nella media: gli over 80 vaccinati al 50% sono il 93,66%, i settantenni nella stessa condizione i’89,36%, i sessantenni l’83,17%, i cinquantenni il 71,88%, i quarantenni il 56,11%, i trentenni il 52,09% e i più giovani a quota 41,75%.

l.m.