Ancora pochi giorni e l’hub vaccinale del Ceppo dimezzerà gli orari. Dal primo di marzo infatti sia per le somministrazioni agli adulti che ai bambini gli ambulatori saranno aperti tutti i pomeriggi dalle 14 alle 20 e il sabato invece per l’intera giornata, dalle 8 alle 20. La domenica i box rimarranno chiusi. Fino alla fine del mese di febbraio saranno invece mantenuti gli orari conseueti e cioè tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20 adulti e bambini. Soltanto per le vaccinazioni pediatriche invece il Ceppo sarà aperto la domenica ancora per tutto il mese di febbraio. Questa riduzione dell’orario si sta verificando in tutti gli hub dell’Asl Toscana Centro ed è sostanzialmente correlata al calo, fisiologico, delle vaccinazioni che hanno ormai raggiunto punte molto elevate. Al solo Ceppo, dal giorno dell’apertura, il 2 dicembre 2021, a ieri, le somministrazioni sono state 55215, al ritmo di un migliaio al giorno. Già dalla scorsa settimana c’è stata una prima flessione a 600-700 al giorno, calo che si è ulteriormente accentuato nel corso di questa settimana dove le persone che si sono vaccinate (prima, seconda e terza dose) sono state una media di 350-390 al giorno.
"Questi – ci ha confermato la dottoressa Anna Maria Celesti, presidente della Società della Salute Pistoiese – sono cambiamenti in corso in tutti gli hub dell’Asl Toscana Centro dove la vaccinazione è già molto avanzata. Andiamo quindi verso una riduzione fisiologica degli orari considerando anche quante persone del mondo del volontariato sono state e sono impegnate in questo importante servizio. Tuttavia siamo pronti a ripristinare orari più ampi e a nuove accelerazioni nel caso ci fosse la necessità, perchè in questi due anni il covid ci ha insegnato che non vi è nulla di certo".
Intanto anche l’Ente bilaterale del turismo toscano (Ebtt), per conto delle associazioni di categoria Faita, Federalberghi, Flavet, Fipe e Res Casa, offrirà, da lunedì 14 febbraio, la somministrazione delle terze dosi alle lavoratrici e ai lavoratori, impiegati nel settore del turismo in Toscana, e ai loro familiari. Le vaccinazioni saranno somministrate con Anpas (con cui Ebtt ha sottoscritto una convenzione) nell’ l’hub della Croce Viola, nel parcheggio dell’Ipercoop, in via Pasolini, a Sesto Fiorentino, per la copertura dell’area metropolitana di Firenze, Prato e Pistoia, dal lunedì al venerdì, in orario 17.30-18.30. Le prenotazioni per la terza dose nell’hub di Sesto Fiorentino apriranno dal 14 al 18 febbraio e saranno valutate eventuali aperture anche nelle settimane successive. Si può accedere a questo hub su appuntamento, contattando il call center dedicato al numero 0506390610. Il call center, attivo da ieri, risponderà dal lunedì al venerdì (dalle ore 9 alle 18) e il sabato (dalle 9 alle 13). In una seconda fase, la vaccinazione da parte dell’Ente bilaterale del turismo potrà avvenire su tutto il territorio regionale con mezzo mobile itinerante.
"All’Ente bilaterale del turismo, alle aziende e alle associazioni di categoria toscane, che si sono unite a noi nella lotta al covid, va il mio più profondo e sentito ringraziamento", commenta il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
l.a.