REDAZIONE PISTOIA

Vaccinazione anti-Covid. La campagna prende il via al Ceppo su prenotazione

Le prime somministrazioni dal 5 ottobre per un pomeriggio a settimana. Medici di famiglia e pediatri restano punto di riferimento per l’antinfluenzale.

Scatta anche a Pistoia la campagna di prevenzione dell’Asl contro il Covid e l’influenza. Per la vaccinazione anti-Covid, le somministrazioni saranno effettuate su prenotazione al presidio Ceppo a partire dal prossimo giovedì 5 ottobre e sempre ogni giovedì pomeriggio: per il momento è stata prevista dall’Azienda sanitaria una seduta settimanale pomeridiana , con la previsione di incremento se le richieste aumenteranno. Ogni pomeriggio avrà a disposizione 96 appuntamenti per gli adulti e 6 per i bambini. È già, quindi, aperto il portale per le prenotazioni come annunciato dalla Regione a complemento della vaccinazione Covid , sempre al Ceppo, al momento sarà offerta anche la vaccinazione antinfluenzale fermo restando che le persone sono invitate ad effettuare la vaccinazione antinfluenza dal proprio medico e dal pediatra di libera scelta.

"Come zona pistoiese sono state richieste 1.500 dosi di vaccino antinfluenzale destinate per esigenze del sistema pubblico – spiega l’Azienda sanitaria pistoiese in una nota –. Alle 1.500 dosi vanno addizionate quelle che la Regione mette a disposizione dei medici di medicina generale e dei pediatri da effettuare presso i loro ambulatori con quantitativi che vengono via via incrementati nel corso della campagna di prevenzione che avrà inizio il 16 ottobre. La campagna vaccinale pistoiese rientra a pieno titolo nella campagna più ampia regionale. Ma chi potrà vaccinarsi? I posti saranno disponibili per i soggetti a elevata fragilità, adulti o minori che siano (da 6 mesi a 59 anni), i quali potranno prenotarsi tramite il portale regionale https:prenotavaccino.sanita.toscana.it a partire dalle 14.30 del 26 settembre. Assieme al vaccino Covid, a chi interessato sarà offerta anche la vaccinazione antinfluenzale.

Lunedì 2 ottobre, anche a Pistoia, prenderà la vaccinazione degli ospiti delle Rsa. Dal 12 ottobre si potranno vaccinare nei centri vaccinali delle Aziende sanitarie, contro il Covid e contro l’influenza, gli operatori sanitari e sociosanitari delle strutture pubbliche e private. Anche le donne in gravidanza e i caregiver dei soggetti fragili si potranno vaccinare a partire dalla stessa data.

Inizierà invece il 16 ottobre la somministrazione dei vaccini da parte dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta e riguarderà tutti gli assistiti con almeno sessanta anni di età o che rientrano nell’elenco dei soggetti a cui il Ministero ha raccomandato la vaccinazione.

"L’obiettivo delle campagne vaccinali – sottolinea in una nota la Regione Toscana – è quello di prevenire la mortalità, le ospedalizzazioni e le forme gravi di malattia nelle persone anziane e con elevata fragilità, oltre a proteggere le donne in gravidanza e gli operatori sanitari. Per la vaccinazione contro il Covid verrà utilizzata una nuova e aggiornata formulazione di vaccini a mRNA e proteici, disponibili a partire dalla fine di settembre e che potrà essere utilizzato come dose di richiamo o come ciclo primario, anche assieme al vaccino antinfluenzale".