
Una bella immagine di Carla Boschi con i suoi cani, era nata il 22 aprile del 1957,. aveva lavorato a lungo a Montale e da dieci anni abitava a Casore del Monte
Le comunità di Montale e di Casore del Monte piangono per la morte improvvisa, all’età di 68 anni, di Carla Boschi, ex coordinatrice dei servizi educativi del Comune di Montale dopo essere stata a lungo educatrice all’asilo nido. Carla ha dedicato la sua vita ai bambini, alla missione di educare e ai valori dell’accoglienza. Si deve anche al suo lavoro la stagione più creativa dei servizi educativi di Montale che gli valse nel 2001 il titolo di "Città sostenibile delle bambine e dei bambini". Un affettuoso ricordo di Carla è stato redatto e firmato da molti colleghi, operatori dell’educazione e amministratori montalesi: "Carla lascia un ricordo indelebile in tutti coloro che, insieme a lei, hanno costruito un sistema dei servizi educativi per l’infanzia del Comune di Montale che, per lunghi anni, ha rappresentato una eccellenza la cui qualità, oltre che apprezzata dai cittadini montalesi". Carla Boschi era andata in pensione nel 2015 e da allora ha vissuto a Casore del Monte dove ha gestito il locale circolo creando un "albergo diffuso" nel quale venivano accolte anche persone anziane e fragili. Carla diceva sempre che i bambini e gli anziani tutto sommato sono uguali perché sono persone fragili da custodire con cura. "Era contenta di questa scommessa che la vita le aveva donato – scrivono i firmatari del ricordo – e l’aveva intrapresa come sempre con volontà, impegno costante e tanta passione e amore. Di Carla ci resta il ricordo di una persona ricca di umanità e di un amore sconfinato per il proprio lavoro, che ha dato tanto a Montale e ha profuso ogni sua energia per vincere quella scommessa, che ogni anno, ogni giorno, ha fatto per costruire e mantenere vivo il ricco patrimonio di servizi educativi e di programmazione integrata realizzato per migliorare, partendo dalle bambine e dai bambini, la qualità della vita della nostra comunità. Mancherà tantissimo, a noi ed a tutti i montalesi".
Il sindaco di Montale Ferdinando Betti esprime "cordoglio e apprezzamento per il tempo condiviso insieme" affermando che "la scomparsa improvvisa e prematura di Carla Boschi, stimata dipendente comunale rientra in quelle circostanze che purtroppo la vita ci riserva in cui è difficile trovare le parole. A titolo personale, della giunta e di tutti i dipendenti e colleghi dell’ente – conclude il sindaco – rivolgo alla famiglia le più sentite e sincere condoglianze manifestando vicinanza e sostegno in questa dolorosa circostanza".
Il cordoglio e un ricordo di Carla pieno di stima anche dai sindaci precedenti: Giorgio Tibo, Daniele Cipriani, Piero Razzoli e David Scatragli. Tante persone hanno visitato la salma alle cappelle della Croce Verde di Pistoia da dove oggi, alle 15.30, verrà trasferita per la cremazione.
Giacomo Bini