Un passaporto che spalanchi le porte del mondo, non quello geografico da viaggiare bensì quello culturale la cui mappa si scrive a partire dall’arte. Perché visitare un museo e approcciarsi a una collezione è anche questo un viaggio bellissimo, arricchente. È destinata ai bimbi di età compresa tra i 5 e gli 11 anni la prima proposta educativa condivisa lanciata dal Simup, Sistema Museale Pistoiese, che a partire da oggi (giornata del "Museo libera tutt!") sarà disponibile gratuitamente nei musei aderenti. Si tratta di un kit famiglie ideato dall’associazione La Sedia blu di Firenze concepito ad hoc per questi musei, pensato e strutturato per offrire al pubblico in questa fascia d’età nuovi e originali motivi di visita. Due le sedi museali coinvolte a Pistoia città, il Museo Civico d’arte antica in Palazzo Comunale e le Collezioni del Novecento a Palazzo de’ Rossi, due quelle invece con sede a Pescia, la Gipsoteca Libero Andreotti e il Museo della Carta. Oggi la giornata di lancio dell’iniziativa prevede l’ingresso gratuito in questi quattro musei per i bambini e i loro accompagnatori adulti. A comporre il kit ci sono un quaderno con cenni storici sulle sedi, mappe per orientarsi e attività illustrate da svolgere in gruppo, più un passaporto con appositi spazi per accogliere i timbri dei musei visitati, che i piccoli visitatori potranno portare a casa con loro. Il tutto contenuto in una borsa in cotone, da riconsegnare al termine della visita.
linda meoni