
Nasce dalla creatività dei bambini il carro "Salviamo il nostro pianeta" per la quarantacinquesima edizione del "Carnevale aglianese dei ragazzi"....
Nasce dalla creatività dei bambini il carro "Salviamo il nostro pianeta" per la quarantacinquesima edizione del "Carnevale aglianese dei ragazzi". Tanti disegni degli alunni della primaria che frequentano la scuola paritaria Casa degli angeli custodi di San Michele, mostrano quello che accade nell’ambiente: "Un pezzo di terra cupo, brutto e molto inquinato" dopo che tutti hanno fatto il loro dovere, con i corretti comportamenti a tutela dell’ambiente, diventa bello, colorato e pieno di fiori.
Domani, domenica 2 marzo, dalle 14 in poi, nella frazione di San Michele, si svolge la seconda sfilata del "Carnevale aglianese dei ragazzi" organizzato dalla parrocchia di San Michele con il patrocinio del Comune. Secondo la tradizione, apre la sfilata il carro di "Re Carnevale" e lo seguono i carri "Salviamo il nostro pianeta", "One Piece" e "Barbie". I bellissimi carri allegorici sono stati realizzati con la tecnica dell’arte topiaria da alcuni volontari della parrocchia, un piccolo nucleo di persone che si impegnano con tanta creatività e passione.
"Quest’anno – riferiscono i volontari che realizzano i carri – abbiamo coinvolto gli alunni della scuola primaria Casa degli angeli custodi, che hanno realizzato tanti disegni, dai quali sono stati estratti a sorte quelli per realizzare il carro "Salviamo il nostro pianeta". Ringraziamo la parrocchia per il fondamentale sostegno e tutti gli altri volontari, il comune di Agliana e le ditte che ci danno il loro supporto".
Il percorso dei carri è tra la piazza Don Bianchi di San Michele, via Casello e il parcheggio Paolo Guarducci.
Piera Salvi