REDAZIONE PISTOIA

Un altro parco è pronto a sbocciare in città

Doppio evento nel week end: il via oggi con i Naturart Talk a cura di Giorgio Tesi Group con tanti ospiti, domani la grande festa

Verde, sostenibilità e anche socialità, quella che appare quasi spontanea in un contesto così magico come un parco urbano spuntato nottetempo in pieno centro storico. Bentornato "Un altro parco in città-Uapc", decima edizione dell’amato tappeto verde che ricopre le piazze della Sala e degli Ortaggi, comparto ormai da tempo ad alta vocazione d’intrattenimento e divertimento che in due giornate, oggi e domani, porterà un tocco di novità nella zona con eventi diffusi e allargati oltre le due stesse piazze rivolti a grandi e piccini. La trasformazione è cominciata già nella notte appena trascorsa e sulla Sala sono comparsi così diversi alberi assieme alle teste fiorite realizzate dall’artista Michele Fabbricatore. Sarà in questo particolare contesto (che si completerà con il posizionamento del tappeto d’erba nella notte tra sabato e domenica) che si apriranno le danze, alle ore 18 di oggi, con un format nuovo pensato dalla Giorgio Tesi Group in collaborazione con La Feltrinelli di Pistoia incentrato totalmente sulla discussione di un argomento mai così attuale, la sostenibilità e l’ambiente. Verde e salvaguardia del nostro pianeta s’incontrano dunque con la letteratura che diventa quindi prezioso pretesto per parlare di futuro sì ma anche di presente.

A tirar le fila di questo salotto che prende il nome di "Naturart talk" ci sarà il conduttore televisivo Rai Federico Quaranta, con un passaggio d’interventi che vedranno alternarsi la scrittrice Annalisa Corrado, l’attore e scrittore Alessandro Gassman in collegamento da remoto, lo scrittore e saggista Antonio Pascale (candidato al Premio Strega 2022 e finalista al Campiello), Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, il legale rappresentante della Giorgio Tesi, Fabrizio Tesi, e il direttore editoriale di Naturart la rivista bilingue edita dalla stessa azienda vivaistica, Giovanni Capecchi.

Ed eccoci dunque alla domenica, a trasformazione verde compiuta, con appuntamenti che dalle 9 fino a sera animeranno il comparto. Tra gli imperdibili, la fattoria didattica del Podere Verdiani in piazza San Leone, laboratori a cura del Giardino zoologico (fino alle 13) per bimbi dai 5 ai 10 anni sulla biodiversità di semi e piante, i clown di Un raggio di Luce e di Avis Pistoia dalle 10 in piazzetta degli Ortaggi. Target d’età 4-10 anni per il laboratorio "Impariamo a fare la pizza" a cura di Osteria Fratelli in piazza Spirito Santo (dalle 9), Gioca kung fu in piazza della Sala con Toscana Chen (9.30), laboratori su sostenibilità, verde e scoperta del territorio a cura della Giorgio Tesi con Gemina impresa sociale (ore 10, piazza della Sala; per bambini dai 3 ai 10 anni). Nel pomeriggio prove gratuite di rugby per bambini a cura di Orsi Pistoia (ore 17, piazza della Sala), disegni dal vivo con gli autori Elena De Nard, Gabriele Muratori, Riccardo Pieruccini e Paolo Andolfi in piazza Giovanni XXIII (dalle 15 alle 20), dimostrazione di barre pilates alle 17 in piazza Spirito Santo e alle 18, stesso luogo, spettacolo della Nazionale acrobati pizzaioli con aperipizza organizzato da Gimetal e Osteria Fratelli. Presenti tutto il giorno coi loro stand i ragazzi de L’incontrario, Un Raggio di luce, la start up pistoiese Fody e l’azienda Smashing Plastic. La musica risuonerà tutto intorno durante la giornata con concertini di Manitoba, Live Loba Lovers, The Skiffles, Bob Jay Trio, I Fusibili, Samava e tanti altri da scoprire passeggiando. L’evento è ideato dall’architetto Carolina Boccardi di Un altro studio e appoggiato da Consorzio Turistico Città di Pistoia, Confcommercio Pistoia-Prato, Giorgio Tesi Group e Camera di Commercio di Pistoia e Prato, con il patrocinio del Comune di Pistoia. Sponsor dell’iniziativa Le Cotte in Città, Gi.Metal, Palmucci, Caffè New York, Brogi & Collitorti, Pistoiaadomicilio, Boni Gomme, Agraria Checchi, Pistoia Tecnosistemi ed il fornitore ufficiale Zona.

linda meoni