
Stand e prelibatezze alla «Toscana in Bocca»
Pistoia, 25 aprile 2017 - OGGI PISTOIA celebra la Liberazione d’Italia colorandosi di eventi di ogni tipo, per proporsi a cittadini e turisti come vera Capitale della cultura e del divertimento. Alla Cattedrale continua «La Toscana in Bocca», che è arrivata al suo ultimo giorno di un’edizione speciale «allungata» di un giorno, per offrire ai visitatori l’occasione di degustare i prodotti tipici del territorio.
L’OSPITE speciale di quest’ultimo appuntamento è lo chef Simone Rugiati, uno dei più famosi e apprezzati cuochi toscani e noto volto televisivo, reso celebre dalla conduzione del programma «Cuochi e fiamme» e dalla partecipazione a show di grande successo come «Pechino Express».
Rugiati salirà sul palco della manifestazione alle 20 per un’intervista a tu per tu con Simone Gai in cui si racconterà e spiegherà il suo rapporto con i piatti della tradizione locale. Non solo, lo chef, come ha fatto anche nella sua intervista a «La Nazione» racconterà gli esordi da studente all’istituto alberghiero Martini di Montacatini Terme.
PRIMA DI LUI, alle 18, un altro ospite speciale allo «Spazio Incontri». Si tratta di Franco Cardini, storico ed esperto di enogastronomia che dialogherà con Selin Senli su cibo e cultura sulle orme del suo libro «L’appetito dell’imperatore».
UN ALTRO appuntamento importante, dalle 6 alle 22, è anche la «Fiera di Primavera», un mercato straordinario e particolarmente ricco che occuperà con i suoi banchi di vendita ed esposizione via dello Stadio (nel tratto da viale Italia a via Donatori del Sangue), via Donatori del Sangue (nel tratto da via dello Stadio a via delle Olimpiadi) e via delle Olimpiadi (nel tratto dal parcheggio di piazza Oplà a via Donatori del Sangue).
BISOGNERÀ però rivolgere un’attenzione particolare alla viabilità perché, dato l’ingente afflusso di pubblico previsto, queste strade rimarranno chiuse al transito per tutta la durata della fiera.
Per lo stesso motivo sarà sospesa la circolazione anche in via delle Medaglie d’oro, in via Caduti del lavoro (nel tratto da via Pagliucola a via dello Stadio), in via Arcangeli, in via Marradi e in via Forlanini, solo i residenti della zona potranno transitare regolarmente grazie alla restituzione temporanea del doppio senso di marcia.
OGGI DUNQUE c’è solo l’imbarazzo della scelta, considerando anche il resto del programma di Pistoia Capitale delle cultura, per trascorrere una giornata in città sentendosi anche un po’... in vacanza.
Giulia Righetti