REDAZIONE PISTOIA

Scoprire il bosco con i carabinieri

Il programma completo delle escursioni guidate nelle 4 Riserve gestite dal Reparto Biodiversità

Comincia domani e proseguirà fino al 28 settembre, il ciclo di escursioni naturalistiche guidate all’interno delle Riserve Naturali Statali pistoiesi, riunite in un unico calendario per le quattro Riserve gestite dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia. Saranno 12 le escursioni previste in calendario e cinque gli appuntamenti salienti: "Notte bianca della biodiversità" venerdì 20 agosto nella Riserva di Pian degli Ontani e sabato 28 settembre nella Riserva di Acquerino; escursione alla Riserva Naturale Orientata di Campolino, area a cui si può accedere solo accompagnati dai Carabinieri forestali del Reparto Biodiversità di Pistoia, nella quale è conservato il nucleo relitto di abete rosso più meridionale d’Europa, in programma per venerdì 21 agosto in collaborazione con l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del Cnr di Firenze.

"Le ali della biodiversità", venerdì 13 agosto: escursione alla scoperta dell’avifauna della Riserva di Abetone, in collaborazione con il Centro Ornitologico Toscano, e i due appuntamenti (mercoledì 4 e 18 Agosto) con "A piedi all’Orto", escursione nella Riserva di Abetone che condurrà i partecipanti fino all’Orto Botanico dove si svolgerà la visita guidata a cura dell’associazione Ecomuseo Montagna Pistoiese.

Completano il calendario le escursioni nelle Riserve previste per luglio nei giorni di mercoledì 14, 21 e 28, l’escursione didattica per bambini "Il mondo del torrente" del 27 agosto, e le altre due escursioni dedicate alla scoperta degli ecosistemi acquatici e della loro connessione con l’ambiente forestale: "Laghi, torrenti e torbiere di alta quota" venerdì 30 Luglio e "Prati, ruscelli e foreste di Acquerino" venerdì 6 agosto.

La partecipazione alle escursioni è gratuita, è necessario iscriversi telefonando al Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia al numero 057323103 (lun-sab, 8.00-14.00).

Le escursioni si svolgeranno garantendo il rispetto le misure anticontagio. Il numero di partecipanti sarà limitato e a ciascuno è richiesto di avere al seguito, oltre alla normale dotazione escursionistica prevista per qualunque escursione in ambiente naturale, mascherina e gel igienizzante, da utilizzare in caso di necessità.

l.m.