REDAZIONE PISTOIA

Pracchia, sul binario uno rivive la storia

Inizia il ciclo di letture in stazione. Dal Festival di musica un’occasione per parlare del futuro di un luogo che non può morire

La stazione ferroviaria di Pracchia diventa il luogo per un reading dedicato a testi letterari ispirati dal treno. Sarà un evento suggestivo, in un luogo ricco di storia, in cui si sno incrociate le strade di tante persone e che merita di tornare a vivere come un tempo. L’appuntamento è per oggi pomeriggio sul primo binario della stazione FS di Pracchia (ore 17,30), col reading dedicato a Pirandello e il treno. Sarà presente Luca Marmo, presidente della Provincia di Pistoia e dell’Unione dei Comuni, che interverrà sul futuro della stazione FAP di Pracchia recentemente acquisita dall’Unione dei Comuni. L’evento rientra nel festival "Pracchia in musica", promosso dall’Associazione Filarmonica Alto Pistoiese (AFAP), con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, del Comune di San Marcello Pistoiese e di Transapp, e inaugura il ciclo Letture sul primo binario.

Riccardo Cerati, attore e cantautore, leggerà testi di Luigi Pirandello che hanno il treno come protagonista reale o evocato. Mirko Cerati, clarinetto, proporrà interventi musicali. Ad introdurre il presidente della Provincia Luca Marmo sarà Alfredo Passavanti, presidente di Letterappenninica.

"La stazione ferroviaria di Pracchia diventa il luogo per un reading dedicato a testi letterari ispirati dal treno e siamo molto grati al presidente Luca Marmo per la sua presenza e per la decisione dell’Unione dei Comuni di ridare vita alla stazione FAP di Pracchia. È una grande opportunità per questa località", dice Alberto Spinelli, presidente dell’Associazione Filarmonica Alto Pistoiese. "L’appuntamento di oggi propone un modo diverso per vivere uno spazio di transito. Non più luogo di passaggio, ma un luogo dove fermarsi e immergersi nel fascino che questa stazione piena di storia emana. Sappiamo che il treno ha suggestionato scrittori, musicisti, artisti, registi creando grandi narrazioni visive, di parola e di suono. Abbiamo sentito il bisogno di riscoprire in una località come Pracchia, che di stazioni ne ha addirittura due, quella di Trenitalia e quella da tempo dismessa della Ferrovia Alto Pistoiese, questo universo di relazioni. Sarà un’occasione per guardare con un occhio diverso locomotori, banchine, sale d’aspetto, vagoni, traversine, respirando l’atmosfera di avventura che avvolge ogni partenza. Atmosfera che tanti, Pirandello compreso, hanno nel tempo colto". Riccardo Cerati, attore e cantautore, leggerà un testo di Luigi Pirandello che ha dedicato numerose e intense pagine al viaggio in treno. Ingresso libero. Per informazioni t. 3281822550, mail: [email protected].