REDAZIONE PISTOIA

Porta al Borgo com’era, i segreti della città

Discover Pistoia torna in abbinamento con La Nazione: mostre, appuntamenti e il racconto delle bellezze del nostro territorio

Si respira aria di Natale e voglia di rinascita anche attraverso le pagine del nuovo "Discover Pistoia", la rivista a cadenza mensile edita dalla Giorgio Tesi che questo sabato torna in abbinamento gratuito con La Nazione, edizione di Pistoia, al solo prezzo del quotidiano. Una Pistoia che non smette di offrire spunti di approfondimento, come racconta pagina dopo pagina questo ricchissimo numero alla scoperta di eventi, cultura, arte e società in salsa pistoiese. Ad aprire la rivista è l’eccellenza artistica di casa nostra, con il fotografo Luca Bracali protagonista del nuovo libro edito dalla stessa Giorgio Tesi e di una mostra che aprirà i battenti il 10 dicembre alla Galleria Vittorio Emanuele di via degli Orafi.

L’arte è la grande madre degli eventi di dicembre, con la nuova mostra appena inaugurata nella rinnovata sede dell’Antico Palazzo dei Vescovi e tutta quella serie di appuntamenti collaterali alla mostra dedicati davvero a tutti, grandi e piccini, assieme all’esposizione realizzata al Museo Civico d’arte antica dove saranno visibili al pubblico due dipinti su tavola sagomati raffiguranti San Jacopo e Sant’Atto finalmente recuperati nella loro integrità grazie a un minuzioso intervento di restauro durato alcuni mesi.

Ampio spazio poi al racconto delle iniziative natalizie, quelle che si svolgeranno a Pistoia città, a Le Piastre coi suoi presepi della tradizione, a Quarrata e a Montecatini Terme, mentre anche questo mese sarà possibile leggere gli approfondimenti proposti dagli ospiti fissi di "Discover", come il Giardino zoologico, Campagna Amica-Coldiretti, la Biblioteca San Giorgio di Pistoia, gli amici di Giallo Pistoia con un’intervista all’autore Franco Burchietti e la libreria Il giardino delle parole di via Pagliucola.

Non basta ancora? Ecco che Emiliano Nappini per "Pistoia com’era" propone la prima puntata dedicata al quartiere Porta al Borgo, con immagini tratte da un tempo che non c’è più. Eventi in clima montano quelli proposti dal Popiglio Django Festival che qui si presenta negli appuntamenti del 30 e 31 dicembre dell’1 e 2 gennaio, mentre notizie (novità golose) arrivano anche dalla Fondazione Collodi e dal Museo di Arte Contemporanea e del ‘900 di Monsummano Terme.

Ultimi due focus su argomenti di approfondimento e curiosità, il primo legato alla genesi della Cooperativa vinicola Chianti Montalbano di Larciano, il secondo invece che racconta attraverso l’intervista di Giuseppe Previti il "roccioso difensore" di casa nostra Sergio Brio. L’appuntamento dunque è per questo sabato, per un pieno di notizie del giorno e approfondimenti al solo prezzo della singola copia de La Nazione.

linda meoni