di Francesco Storai
Vanno avanti i lavori di ripristino alla ferrovia Porrettana, tra Pracchia e Porretta, interrotta da novembre scorso a causa di una frana sulla ferrovia. L’obiettivo di Rfi Rete ferroviaria italiana – l’ente che gestisce le ferrovie nel nostro Paese –, è quello di riaprire alla circolazione ferroviaria sull’intero tratto entro il 12 giugno, data di entrata in vigore dell’orario estivo, in tempo per l’avvio della stagione turistica. Questi e altri lavori, però, renderanno necessario l’interruzione della linea ai treni fino a quella data.
Da martedì 26 aprile, infatti, i treni saranno sostituiti con due corse bus: uno via Pracchia (Pistoia, Pistoia Ovest, Pracchia, Biagioni Lagacci, Molino del Pallone, Ponte alla Venturina, Porretta e viceversa) ed uno via Collina (Pistoia, Corbezzi-Castagno stesso punto di fermata, San Mommè, Ponte alla Venturina, Porretta e viceversa). Saranno effettuate anche due corse veloci per gli studenti: la mattina alle 6.55 da Porretta a Pistoia, con fermata a Ponte alla Venturina e a Pistoia Ovest ed il pomeriggio alle 14.10 da Pistoia a Porretta, con fermata a Pistoia Ovest e Ponte alla Venturina.
A giugno, a lavori finiti, torneranno regolarmente i treni sulla ferrovia. Un’interruzione necessaria, in quanto il lavoro di ripristino del tratto interessato dalla frana si sta rivelando particolarmente complesso: per la messa in sicurezza della linea nei pressi della stazione di Pracchia è stato necessario costruire nuovi reti, barriere paramassi e un muro di sostegno per proteggere la linea ferroviaria dall’eventuale caduta di massi.
L’intervento è ancora in corso: Rfi ha realizzato la progettazione esecutiva dell’intervento e ottenuto il nulla osta da parte degli enti competenti e del comune di Alto Reno Terme proprietario dell’area. Al momento sono in corso le operazioni di posa delle reti di protezione che, essendo le aree di lavoro poste su versanti molto ripidi, avverranno con l’utilizzo di un elicottero e di imprese specializzate. Successivamente saranno realizzate barriere paramassi ad assorbimento di energia e un muro di sostegno a protezione della linea ferroviaria.
Non è tutto però: insieme ai lavori di messa in sicurezza della frana a novembre, Rfi investirà un totale di 7,5 milioni di euro per una lunga serie di interventi di manutenzione straordinaria sull’intera tratta da Pistoia a Porretta Terme. I lavori extra inizieranno il prossimo 26 aprile. Previsti, in particolare, il rinnovo di tre gallerie (Cugna, Calde e Corbezzi), la posa di nuovi binari fra Piteccio e Corbezzi, il rinnovo dei portali di protezione della linea di alimentazione elettrica in corrispondenza di sei passaggi a livello fra Valdibrana e Pistoia, il consolidamento di un ponte e l’aggiornamento tecnologici di alcuni impianti di sicurezza attivi sulla linea ferroviaria.