REDAZIONE PISTOIA

Nasce un nuovo asilo nido all’interno delle Mantellate

La struttura privata sarà ultimata entro agosto: ci sarà posto per 25 bambini. Spazio nanna e giardino. Le tariffe in base all’orario di uscita, fino alle 16,30

Un nuovo asilo nido nel cuore della città, in una scuola che da settembre comprenderà tutto il ciclo dell’istruzione, fino alle superiori, con il liceo scientifico. Si tratta dell’istituto Mantellate di Pistoia, dove da settembre saranno accolti fino a 25 bambini, di età compresa tra i 12 e i 36 mesi. I lavori per l’adeguamento degli spazi sono in corso e permetteranno di ospitare i piccoli anche in un giardino attrezzato, all’interno del bel cortile antico del palazzo di corso Silvano Fedi. Sarà un nido privato per l’infanzia, ma non per lattanti, quindi per bambini che abbiano compiuto 12 mesi. La gestione è affidata, come per tutta la scuola, alla cooperativa "E-ducere" di Firenze, che a sua volta fa parte della rete "Scuole per crescere", attiva in tutta la Toscana. La struttura, che comprende tre grandi sale interne incluso lo spazio nanna, sarà ultimata (nell’organizzazione anche degli arredi) entro la fine di agosto e riceverà successivamente l’accreditamento da parte del Comune. Per ora, in attesa di poter attivare una convenzione che permetta agevolazioni in base alle fasce Isee delle famiglie, le tariffe variano a seconda dell’orario di uscita dei piccoli ospiti: 450 euro per l’uscita alle 13, 510 per l’uscita alle 15,30 e 530 per l’uscita alle 16,30.

"Con l’apertura dell’asilo nido – spiega la preside Rita Pieri – l’offerta della nostra scuola sarà davvero completa. Siamo molto orgogliosi di poter dare alla città questo ulteriore servizio, specie nella zona centrale dove le richieste sono molte". Spazi molti curati, arredi con materiali naturali, legno e materiali di recupero, il nido punta ad assicurare il benessere dei piccoli ma anche quello degli adulti, come spiega la direttrice, Irene Burgio. "Proporremo molte attività ed esperienze anche nel giardino che sarà realizzato nel cortile alberato: abbiamo un’aiuola dove i bambini faranno esperienza con la terra e le piantine aromatiche. Ci sarà poi uno spazio per il gioco simbolico, con una piccola cucina attrezzata".

Il nido non dispone di una cucina interna, i pasti vengono preparati nel centro cottura di Campi Bisenzio dell’Abc Ristorazione. Per ora sono già state selezionate tre educatrici che saranno al lavoro da settembre, altre potrebbero entrare in servizio se aumenterà il numero degli iscritti (rispettando la normativa che prevede un affidamento di dieci bimbi per un’insegnante dopo i 24 mesi e di uno a sette prima dei due anni di età). I colloqui per le candidate sono stati già svolti e selezionato il personale. "Ci sono ancora posti liberi – spiega la direttrice Burgio – per avere informazioni si potrà scrivere direttamente alla mia mail in attesa della riapertura della segreteria il 25 agosto". I contatti sono: i.burgiofism.net

M.V.