REDAZIONE PISTOIA

Misericordia: c’è il servizio civile "Un’opportunità per il futuro"

Le domande entro il 10 febbraio. Il direttore. Fantacci: "Molti ragazzi. scelgono di restare con noi"

Una scelta importante, che non si esaurisce in un anno di lavoro e formazione ma che molto spesso continua nel tempo, aprendo prospettive e dando la possibilità di inserirsi in una comunità fortememnte radicata sul prorio territorio. E’ il servizio civile presso la Misericordia. In questi giorni è ancora possibile presentare la propria domanda: sono 168 i giovani da avviare in servizio in tutte le sedi della provincia. "L’esperienza ci dice che la maggior parte dei ragazzi che formiamo poi restano con noi come volontari – spiega il direttore Riccardo Fantacci –. Il servizio civile prevede due mesi di formazione, dove i giovani vengono addestrati non solo alle tecniche di primo soccorso, ma anche per ciò che riguarda l’assistenza e l’approccio alla persona e al paziente".

I progetti finanziati dal Dipartimento Nazionale del SCU per le Misericordie di Pistoia sono consultabili ai link: • Qualità della vita nella terza età in provincia di Pistoia - 162 volontari; S.I.R.E. Sistema Integrato Risposta Emergenza 2021 – 6 volontari In alcune sedi è prevista una riserva di posti per giovani con bassa scolarizzazione (titolo di studio non superiore alla terza media). Le domande di partecipazione alla selezione dei giovani devono essere presentate con modalità online attraverso la piattaforma

DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https:domandaonline.serviziocivile.it. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Per la domanda on-line di Servizio Civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2. Per tutte le informazioni riguardanti il bando, la guida alla compilazione delle domande, dubbi ed attivazione SPID, i Giovani possono consultare il sito internet del Dipartimento al seguente indirizzo http:www.scelgoilserviziocivile.gov.it.

I cittadini extra comunitari regolarmente soggiornanti in Italia al momento della presentazione della domanda on line devono obbligatoriamente allegare oltre al documento di identità valido anche il permesso di soggiorno in corso di validità o la richiesta di rilasciorinnovo dello stesso. Le domande di partecipazione devono essere presentate on-line sul sito https:domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14 del 10 febbraio 2022. L’ufficio del servizio civile delle Misericordie di Pistoia di via del Can Bianco n° 35 a Pistoia, è a disposizione per supportare su appuntamento tutti i giovani e le sedi di progetto che avranno bisogno di aiuto nella presentazione delle domande di ammissione alle selezioni, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13, telefono dell’ufficio 0573 505217.