LINDA MEONI
Cronaca

Lezioni e concerto alla Mabellini. Un progetto per il reinserimento

Stasera, lunedì 5 maggio, alle ore 18.15, presso la Scuola di Musica e Danza Teodulo Mabellini va in scena ’Circle...

La scuola di musica Mabellini

La scuola di musica Mabellini

Stasera, lunedì 5 maggio, alle ore 18.15, presso la Scuola di Musica e Danza Teodulo Mabellini va in scena ’Circle Song –Insieme in musica’, dimostrazione finale del laboratorio a cura di Stefania Scarinzi, che dal febbraio scorso ha visto impegnato un gruppo di allievi composto anche da persone in carico all’Ufficio Locale Esecuzione Penale Esterna. L’evento è un nuovo tassello della fruttuosa collaborazione tra Teatri di Pistoia e il Dipartimento di Giustizia Minorile e di Comunità del Ministero della Giustizia, di cui questo servizio fa parte, un percorso che vede per il 2025 il sostegno della Regione Toscana, della Fondazione Caript e l’apporto progettuale della Scuola di Musica e Danza Teodulo Mabellini, diretta da Massimo Caselli. Questo percorso iniziato lo scorso gennaio, fatto di laboratori, accompagnamento alla visione di mostre e spettacoli, vede giustizia, bellezza e inclusione come parole chiave condivise tra tutti i promotori. La cultura è qui intesa come possibilità di formazione e di orientamento al reinserimento sociale delle persone sottoposte a pene alternative alla detenzione partendo dal presupposto che agendo sul singolo individuo si agisce su tutta la comunità.

Al centro del laboratorio c’è stata l’esplorazione della voce, suono che viaggia dentro ognuno di noi tra la memoria e l’invenzione. È stato costruito un percorso guidato attraverso il canto, nel corso del quale è stato formato un piccolo gruppo corale. Il laboratorio è stato aperto ad allievi della Scuola Mabellini e a partecipanti esterni con lo scopo di mettere in contatto persone di varia provenienza. Stefania Scarinzi è cantante jazz e didatta, musicista pediatrica, compone, arrangia e dirige cori. Gli Uffici Locali di Esecuzione Penale Esterna sono uffici che elaborano e propongono alla magistratura il programma di trattamento da applicare e ne verificano la corretta esecuzione da parte degli ammessi a tali sanzioni e misure. Nello svolgimento di tali attività l’Ufficio Locale Esecuzione Penale Esterna opera insieme agli enti locali, le associazioni di volontariato, le cooperative sociali e le altre agenzie pubbliche e del privato sociale, per realizzare l’azione di reinserimento e inclusione sociale, e con le forze di polizia per l’azione di contrasto della criminalità. Ingresso libero fino a esaurimento posti, è gradita la prenotazione ai numeri 0573 371480-82.