REDAZIONE PISTOIA

Leonardo Meucci: la morte dell'avvocato e il lutto di Pistoia

Leonardo Meucci era anche coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Il messaggio di cordoglio di Meloni: "Ci ha lasciato un grande lavoratore"

Leonardo Meucci (foto da Facebook)

Pistoia, 1 aprile 2022- Mille interessi, altrettanti talenti, un amore incondizionato per la sua Erika e per la musica, da cantare e da suonare, abile fotografo, un impegno totale sia civico, sia politico che sociale e una grande professionalità, quella che era capace di sfoderare ogni qualvolta era il momento "d’esser seri" e vestire i suoi panni veri, quelli da avvocato.

Scuote la città e il mondo politico la morte di Leonardo Meucci, 46 anni (ne avrebbe compiuti 47 a novembre), avvocato del Foro di Pistoia, venuto a mancare all’improvviso mercoledì sera lasciando sgomenta la moglie Erika Bellari, i familiari, gli amici o semplici conoscenti, tantissimi entrambi visto il forte impegno nei più diversi ambiti cittadini. Un malore fatale, di fronte al quale niente ha potuto la moglie e neppure i sanitari del 118 prontamente arrivati a casa di Meucci per prestare soccorso.

Uomo elegante e misurato, semplicemente un "uomo buono" nel senso meno banale e più pieno del termine, Meucci oltre all’avvocatura ricopriva l’incarico di capogruppo comunale per il partito Fratelli d’Italia ed è da quel mondo tutto che in prima battuta arrivano gli attestati di stima e i ricordi più affettuosi, compreso quello della leader di partito, Giorgia Meloni che attraverso i social lo rammenta come "gran lavoratore, persona onesta e valida al servizio della comunità. Grazie per il tuo impegno Leonardo".

Ma è un fiume d’affetto inarrestabile quello che ieri ha riempito comunicazioni, post, flash in memoria di Meucci: "Eri un amico – scrive il sindaco Alessandro Tomasi –, uno di famiglia. Un uomo buono, un uomo sereno, un uomo incapace di provare ira o rancori. Così interpretavi anche la politica. Per te non c’erano avversari, ma solo persone che avevano idee diverse da te, da noi, con cui confrontarsi. Eri capace di unire. Il mio pensiero va ad Erika, con cui hai condiviso la vita fin dai tempi dell’università. E alla tua mamma, che ha perso la sua ragione di vita".

Qualità riconosciute all’unanimità, come sottolineano anche il coordinamento provinciale Forza Italia attraverso le parole di Anna Bruni Geri nel ricordare le tante battaglie condivise e il senatore Patrizio La Pietra assieme ai consiglieri FdI tutti che non dimenticano la sua innata capacità di "trovare una sintesi e creare sempre un’atmosfera di cordialità e amicizia".

Serietà e generosità, questo in particolare di Meucci ricorda tra l’incredulità l’assessore Alessio Bartolomei, ma anche l’ironia acuta, come aggiunge il consigliere comunale FdI Gabriele Sgueglia. "Ricordare Leonardo significa anche ricordarne le grandi abilità artistiche – aggiunge la giudice Jacqueline Magi -. Amava la musica, come testimonia il suo impegno speso nella scuola di Miriam Taylor, era un vero showman. Ed era bravissimo anche con la fotografia. E poi c’era il suo impegno contro le violenza nell’associazione Anna Maria Marino, a testimonianza di quanto fosse orientato all’aiuto del prossimo".

Per accertare le esatte cause della morte di Meucci è stata disposta una autopsia prevista nella giornata di lunedì. Dopo saranno stabilite le modalità dei funerali a cura della Misericordia di Pistoia.

L.M.