MICHELA MONTI
Cronaca

Lavori sulla Bonellina. Strade collaterali assediate dalle auto. Residenti esasperati

I disagi su via dei Pardi, di Ramini, del Pillone e San Pantaleo. Traffico paralizzato anche mezz’ora. Appello per la segnaletica.

Le strade secondarie che collegano Bonelle a Pistoia ovest sono in questi giorni teatro di un vero e proprio caos. A causa dei lavori lungo la trafficata via Bonellina, decine di auto si riversano quotidianamente su vie notoriamente strette e poco adatte a sostenere flussi così elevati, trasformando la mobilità della zona in un incubo. In particolare, i disagi si concentrano su via dei Pardi, via di Ramini, via del Pillone e via di San Pantaleo, piccole strade di collegamento che ora si trovano completamente congestionate. Il problema non è solo il traffico: molti automobilisti, non conoscendo bene la zona, non rispettano gli scambi nei tratti più stretti, causando vere e proprie paralisi del traffico che possono durare anche mezz’ora per percorrere appena due chilometri. I residenti, esasperati, denunciano una situazione ormai insostenibile. Le code si formano in ogni fascia oraria, coinvolgendo anche chi vive in zona e si ritrova prigioniero in casa, impossibilitato a muoversi per semplici spostamenti quotidiani. Il disagio è aggravato dall’assenza di illuminazione pubblica in alcuni tratti e dalle dimensioni ridotte della carreggiata, che rendono difficoltoso il passaggio anche per i mezzi di soccorso. Notoriamente zona a vocazione vivaistica, ad aggiungersi ai disagi c’è anche il passaggio necessario di tir e mezzi agricoli che porta il traffico, soprattutto in alcune fasce orarie, a paralizzarsi. Molti residenti raccontano di trovarsi bloccati per decine di minuti all’ingresso delle proprie abitazioni, mentre altri lamentano manovre azzardate di chi tenta di divincolarsi in spazi inadatti. Alcune famiglie stanno addirittura valutando di non utilizzare più l’auto nelle ore di punta, pur di evitare stress e perdite di tempo. Le richieste rivolte all’amministrazione comunale sono chiare: servono interventi urgenti di regolamentazione del traffico, segnaletica provvisoria che indichi chiaramente i sensi di marcia e gli spazi di manovra, e una più attenta gestione della viabilità alternativa in occasione di lavori come quelli in corso lungo la Bonellina. Molti chiedono anche la presenza di personale per regolare il traffico almeno nei punti più critici. Nel frattempo, la situazione resta critica, e il rischio è che con l’estate, e l’aumento del traffico anche serale e festivo, la zona possa andare ulteriormente in sofferenza. La sensazione diffusa tra i residenti è quella di essere stati abbandonati a una viabilità che, già fragile in condizioni normali, oggi rischia il collasso.

M.M.