REDAZIONE PISTOIA

L’archivio storico diventa online: patrimonio alla portata di tutti

Conclusi il riordino e la digitalizzazione dell’archivio storico comunale di Monsummano Terme. Domani 12 dicembre alle 16 al Museo della...

Conclusi il riordino e la digitalizzazione dell’archivio storico comunale di Monsummano Terme. Domani 12 dicembre alle 16 al Museo della Città e del Territorio si svolgerà la presentazione del progetto "Archivio storico comunale di Monsummano Terme: riordino e digitalizzazione". L’archivio storico comunale di Monsummano Terme è conservato al secondo piano del Museo della Città e del Territorio, ospitato nella seicentesca Osteria dei pellegrini. È un prezioso complesso documentario di scritti, cartografie, disegni, che costituiscono un’importantissima fonte di storia del nostro territorio. Nel 2022 l’amministrazione comunale ha partecipato al bando della Fondazione Caript "Restauro del Patrimonio Artistico e Digitalizzazione dei Beni Culturali", con l’obiettivo di tutelarlo e valorizzarlo. "Il contributo, che si è aggiudicata, ha reso possibile la realizzazione di un importante progetto di riordino dei documenti e di digitalizzazione del patrimonio di immagini dell’Archivio Preunitario, Postunitario e del Consorzio del Padule di Fucecchio (ora Consorzio 4 Basso Valdarno). Un lavoro durato due anni, realizzato da ditte specializzate e con l’archivista Elena Gonnelli e la direttrice dei musei civici Silvia Di Paolo: ora l’archivio on line sarà accessibile a tutti e al servizio della comunità".

L. F.