
La Provincia ha assunto nove persone e aumenterà l’organico con un’altra decina con l’approvazione del prossimo bilancio. E’ l’obiettivo delineato ieri mattina dal presidente Luca Marmo per un futuro in cui "le Province riacquisteranno nuovo valore anche politicamente", come ha detto la nuova segretaria generale Norida Di Maio, già in forza a chiamata sotto la guida dell’ex presidente Rinaldo Vanni ed ora di ruolo. Insieme a Di Maio, Marmo ha presentato anche la nuova dirigente unica Simona Nardi, già attiva da un anno, e gli altri neo assunti. Si tratta di Selena Gentili, iIngegnere al servizio viabilità che collabora con l’ufficio tecnico del Comune di Sambuca e con l’ufficio urbanistica del Comune di Montecarlo; Patrizia Petruzzi, ragioniera addetta al servizio bilancio, ha lavorato al Comune di Scandicci e Signa e vanta un’esperienza di lungo corso; Valentina Bertelli, ragioniera al servizio bilancio, avvocato alla corte d’Appello di Firenze, ha maturato la pratica legale a Montecatini e prestato servizio nei Comuni di Montecatini e Ponte Buggianese (oltre all’esperienza alla sezione civile del tribunale di Lucca); Roberto Maggiore, geologo al quale è affidato il servizio viabilità che vanta un’esperienza precedente nei Comuni di Varga, Gallicano e Coreglia Antelminelli per interventi sulla sicurezza nella viabilità (è stato anche un libero professionista per 10 anni).
Al settore tecnico la Provincia ha assunto anche l’ingegnere Vincenzo Martinelli, affidato al servizio edilizia, con esperienza nei comuni di Poggio a Caiano all’ufficio patrimonio e al Comune di Firenze, alle infrastrutture e mobilità. Insieme a lui anche Alessio Bartoletti, operaio del settore tecnico con esperienze nel settore privato.
Infine al servizio di polizia provinciale sono state assunte due guardie, entrambe al primo incarico nel settore pubblico. Si tratta in particolare dic Sara Trotti e Irene Pocci.
"Le Province rimarranno e avranno un ruolo importante – ha detto il presidente Marmo – In futuro lavoreremo per rendere più forti i legami con i Comuni del territorio".
Arianna Fisicaro